Casta Diva, al via la II edizione del festival lirico sul lago

Torna Casta Diva, Festival Lirico sul Lago di Como diretto da Alessandro Calcagnile: fino al 15 dicembre, 11 appuntamenti tra Como e Varese
Parte domani, domenica 23 luglio la seconda edizione di Casta Diva, festival lirico sul Lago di Como promosso da Associazione Musicale TEMA (Talenti Europei per la Musica e l’Arte) sotto la direzione artistica di Alessandro Calcagnile, sostenuto dal Ministero della Cultura e realizzato con il contributo di Regione Lombardia e la collaborazione dei comuni di Blevio, Canzo, Lomazzo e Saronno. 11 appuntamenti, fino al 15 dicembre, nei comuni di Blevio, Canzo, Lomazzo e Saronno scandiranno il cammino del Festival dedicato al fascinoso mondo del melodramma e ai suoi appassionati, ma anche a chi si avvicina ai grandi capolavori per la prima volta.
Nato in memoria del celebre soprano Giuditta Pasta, che nell’incantevole borgo di Blevio, sulla sponda orientale del Lago di Como, aveva costruito il suo angolo di paradiso, Casta Diva intende rievocare i salotti culturali dell’Ottocento attraverso una variegata programmazione di eventi open air, concerti ad ingresso libero, dibattiti pubblici e happening. Una rassegna che coinvolge diverse e suggestive località del triangolo lariano e che si offre come un festival multidisciplinare dove dialogano musica, teatro storia, costume, arti figurative e letterarie, proprio come nel mondo dell’opera lirica. Nella programmazione rientrano anche un festival per i giovani con corsi di perfezionamento e un Concorso Lirico Internazionale, che si terrà a Blevio il 15 e 16 settembre, con un premio speciale, nell’ambito del Concorso, che sarà intitolato a Giuditta Pasta.
I primi due appuntamenti del Festival Casta Diva si terranno il 23 luglio a Blevio e il 24 a Canzo.
Domani, domenica 23 luglio, alle 21,sul sagrato della Chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco a Blevio, dove Giuditta Pasta cantò per un celebre concerto offerto alla città, sarà messo in scena Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, opera scelta in quanto presente nel repertorio di Giuditta Pasta. Protagonista dello spettacolo, che sarà poi replicato lunedì 24 luglio al Teatro Sociale di Canzo, sarà un cast internazionale selezionato nell’ambito del laboratorio lirico condotto dal regista Fabio Buonocore e dal direttore d’orchestra Alessandro Calcagnile. In scena Yuan Shan (CONTE D’ALMAVIVA), Heesun Choe (ROSINA), Lee Ju Young (FIGARO), Alex Franzò (BARTOLO), Ranyi Jiang (BASILIO), Alessandro Torriani (BERTA), Marco Cantoni (FIORELLO), Ensemble Vocale In Allegria.
PROGRAMMA COMPLETO FESTIVAL CASTA DIVA II EDIZIONE
Domenica 23 luglio, ore 21
Blevio (CO), Sagrato della Chiesa dei SS. Gordiano ed Epimaco
(in caso di maltempo Società di Mutuo Soccorso Femminile)
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini
Ingresso libero
Lunedì 24 luglio, ore 21
Canzo (CO), Teatro Sociale
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G. Rossini
Ingresso con biglietto per finalità solidale (5 euro)
Domenica 6 agosto, ore 17.30
Blevio (CO), Chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco
CONCERTO SULL’ORGANO PRESTINARI 1821
Ingresso libero
Martedì 8 agosto, ore 21
Lomazzo (CO), Villa Ceriani
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
prenotazione gratuita dei postisul sito www.lomazzo.eu
Sabato 16 settembre, ore 17.30
Blevio (CO), Chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco
PREMIAZIONE DEL CONCORSO LIRICO G. DONIZETTI
Ingresso libero
Giovedì 26 ottobre, ore 21
Saronno (VA), Villa Gianetti
CONCERTO CONFERENZA: Bellini e Wagner
Ingresso libero
Domenica 12 novembre, ore 11
Saronno (VA), Villa Gianetti
CONCERTO CONFERENZA: Rossini e la canzone napoletana
Ingresso libero
Sabato 18 novembre, ore 21
Canzo (CO), Teatro Sociale
COSI’ FAN TUTTE di W. A. Mozart
Ingresso con biglietto per finalità solidale (Euro 5,00)
Domenica 19 novembre, ore 17.30
Blevio (CO), Società di Mutuo Soccorso Femminile
COSI’ FAN TUTTE di W. A. Mozart
Ingresso libero
Domenica 26 novembre, ore 11
Saronno (VA), Villa Gianetti
CONCERTO CONFERENZA: Donizetti e l’Impero Ottomano
Ingresso libero
Venerdì 15 dicembre, ore 21
Blevio (CO), Chiesa Parrocchiale
CONCERTO SACRO PER VOCI E ORCHESTRA
Ingresso libero