Giovani IN cammino, negli oratori per il contrasto al disagio adolescenziale e giovanile
22 luglio 2023 | 17:58

Giovani IN cammino è un progetto rivolto agli oratori della Regione Lombardia per contrastare vecchie e nuove forme di disagio e complessità educativa
“GIOVANI IN CAMMINO 2023 – 24” è un progetto di Regione Lombardia e ODL – Oratori Diocesi Lombarde che prevede azioni negli oratori del territorio lombardo, rivolte in particolare al contrasto del disagio adolescenziale e giovanile, intercettando i minori fra i 14 e i 17 anni e giovani fino ai 25 anni. Per realizzare queste azioni progettuali sono stati ingaggiati soprattutto giovani (maggiorenni) che si sono impegnati anche dal punto di vista professionale.
A seguito dell’approvazione in Giunta regionale del progetto “Giovani in cammino 2023 – 2024”, Lara Magoni, Sottosegretario di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani e Don Stefano Guidi, Responsabile ODL hanno commentato: “Sono molto soddisfatta della collaborazione che Regione Lombardia ha sviluppato con ODL – Oratori Diocesi Lombarde, che anche quest’anno ci vedrà partner nel nuovo progetto Giovani in Cammino 2023 – 24 che la Giunta Lombarda ha approvato con la previsione di risorse importanti, 720 mila euro, di cui 480 mila euro di fondi regionali e 240 mila a carico di ODL. – continua Lara Magoni – La rete degli oratori rappresenta nella nostra regione un punto di riferimento per la sua presenza e diffusione capillare in tutti i territori della Lombardia. L’oratorio è un luogo aperto, accogliente, inclusivo, che favorisce l’incontro tra i giovani e offre loro proposte educative e iniziative di aggregazione e socialità, a partire dalla pratica sportiva, con un occhio sempre attento alle situazioni di maggiore difficoltà e fragilità.
Sostenere questo progetto, nella partnership consolidata con ODL, si inserisce quindi pienamente nel solco tracciato dalla L.R. 4/2022 “La Lombardia è dei giovani”, la cui visione è innanzitutto promuovere, attraverso le reti dei soggetti più vivi e attivi sui territori, il protagonismo dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, perché siano sempre più ingaggiati e coinvolti nella vita delle loro comunità”.
Don Stefano Guidi, Responsabile ODL: “Ormai da diversi anni il bando regionale “Giovani IN cammino”, grazie alla preziosa collaborazione e al contributo di Regione Lombardia, consente agli oratori lombardi di progettare importanti iniziative educative, con lo scopo di animare il vissuto degli adolescenti e dei giovani del proprio territorio e di proporsi come argine educativo che resiste al vuoto di senso e di relazioni significative. Invito le parrocchie lombarde a cogliere con impegno questa grande opportunità. Il bando “Giovani IN cammino” è una dimostrazione importante di come la collaborazione tra istituzioni civili ed ecclesiali sia in grado di promuovere il bene di tutti”.
Giovani IN cammino è un progetto finalizzato a realizzare, negli oratori lombardi, attività di inclusione, partecipazione e animazione attraverso il coinvolgimento dei giovani animatori, promuovendo l’adesione e la partecipazione alle iniziative attivate nel territorio locale per includere ragazzi coetanei della propria comunità locale.
Per l’anno 2023/24 saranno finanziate 120 azioni progettuali su tutto il territorio lombardo, realizzate dalle Parrocchie e coordinate dagli Uffici diocesani di Pastorale Giovanile.
4 le linee di intervento previste:
✓ Giovani INsieme, con l’obiettivo generale di inserire dei giovani in oratorio, come presenza educativa stabile e continuativa, ma anche attivatori di processi e progetti animativo-educativi;
✓Giovani IN campo, per promuovere negli oratori lo sport, anche in sinergia con le società sportive;
✓ Giovani IN formazione, per lo sviluppo di capacità personali e sociali attivate in contesti di condivisione e di responsabilità;
Una campagna di comunicazione aiuterà a far conoscere alcune di queste azioni progettuali.