Altri violenti nubifragi: allagamenti e grandinata da paura nella bassa, l’allerta non è ancora finita




Allerta arancione in vigore: tombini saltati ovunque a Como. In provincia la bassa comasca la più presa di mira come stamane
Altri temporali violenti, peraltro annunciati dagli esperti meteo, questa sera sul comasco. In città in due riprese: alle 19 e dopo le 21. Pioggia fortissima anche se di breve durata e tanti tombini saltati. Allagamenti in diversi punti della città lungo il girone: da viale Varese alla zona del mercato, ma anche a Sant’Agostino e via Brambilla. Alcuni lettori hanno segnalato anche grosse buche in strada per il maltempo.
La situazione non è delle più tranquille in questa sera: pioggia forte anche in altri punti del territorio, dal lago all’erbese. Grandinata anche nella zona di Colverde e San Fermo, ma anche tra Cermenate e Lazzate (foto di Eugenio Colzani qui sopra) e maggiormente anche nella bassa comasca a ridosso della provincia di Varese: non solo Cermenate, ma anche Bregnano, Lomazzo, Turate e Mozzate. Grossi chicchi di grandine caduti ovunque, danni ad auto e qualche tetto. Saltata la corrente in diversi punti tra cui a Socco come ci ha segnalato il nostro amico Luca. Segnalato anche forte vento un pò ovunque e intesa attività elettrica (lampi e fulmini).
Verso le 22 a Como una tregua, un pò anche da altre parti. Secondo gli esperti meteo la fase più acuta di questa perturbazione dovrebbe essere passata sul nostro territorio. Numerose le richieste di intervento ai vigili del fuoco in questi minuti, la maggior parte per danni di acqua e qualche pianta pericolante.
Resta in vigore in tutta la provincia l’allerta arancione della Protezione civile: il maltempo potrebbe tornare nelle prossime ore e nella notte. Da qui l’allerta alta per possibili nuove precipitazioni.