concerto e visita al parco |
Cultura e spettacoli
/
Home
/
Lago
/

LakeComo Music Festival a Villa Carlotta con “Da Gershwin a Morricone”

24 luglio 2023 | 17:00
Share0
LakeComo Music Festival a Villa Carlotta con “Da Gershwin a Morricone”

Secondo appuntamento del LakeComo Music Festival e di scena ci sono le musiche da film a Villa Carlotta

E’ partita con brio la 18° edizione del LakeComo International Music Festival, anche quest’anno gran parte dei concerti si tengono a Villa Carlotta in Tremezzina ed è sulla meravigliosa terrazza della villa neoclassica che si innalza su un tratto di lago amato dal cinema che risuoneranno le musiche di Ennio Morricone, e altri compositori che hanno legato il loro nome al cinema.

Venerdì 29 luglio con  “Da Gershwin a Morricone”, il duo Federico Mondelci ai sassofoni e Paolo Zannini al pianoforte, eseguiranno un cinematografico programam musicale partendo da George Gerswin fino ad Astor Piazzolla passando per Bernstein, Piovani e Morricone con un medley straodinario

Federico Mondelci è docente, camerista, solista e direttore d’orchestra,  da trent’anni, uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale.Diplomato in sassofono al Conservatorio di Pesaro, ha studiato anche canto, composizione e direzione d’orchestra; ha perfezionato gli studi al Conservatorio Superiore di Bordeaux. Il suo repertorio non comprende solo le pagine ‘storiche’ ma è particolarmente orientato verso la musica contemporanea  dei grandi autori del Novecento (quali Nono, Kancheli, Glass, Donatoni, Sciarrino, Scelsi, Gentilucci, Graham Fitkin, Nicola Piovani e altri compositori della nuova generazione); eseguendone le composizioni spesso a lui espressamente dedicate, produzioni di straordinario successo che lo conclamano come raffinato solista di raro e straordinario talento.

Paolo Zannini dopo gli studi al Conservatorio di Perugia dove si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore si è perfezionato con Charles Rosen e Jeorg Demus.Premiato in importanti concorsi pianistici nazionali ha ottenuto importanti riconoscimenti nell’ambito della musica da camera dove, in duo con il sassofonista Mario Marzi, ha vinto 12 premi in Concorsi Internazionali e Concorsi Nazionali. Dal 1998 è membro dell’ “Ensemble Strumentale Scaligero”, gruppo cameristico formato da solisti dell’Orchestra della Scala di Milano. Con questa formazione, per la quale svolge anche il ruolo di arrangiatore, suona regolarmente nelle Stagioni del Teatro alla Scala di Milano; ha tenuto concerti per le stagioni dei più importanti teatri italiani e per festival internazionali, partecipando tournée in Giappone, Russia, Svizzera, Romania, Polonia, Libano.

Contributo concerto + accesso a Villa Carlotta 20,00 €+2,30 € Commissioni e tasse

QUI per riservare un posto online 

FEDERICO MONDELCI (SASSOFONI), PAOLO ZANNINI (PIANOFORTE)

Data/Day: 28/07/2023
Ora/Time: 18:30
Location: Villa Carlotta

PROGRAMMA

“Da Gershwin a Morricone”

George Gershwin: Tre Preludi

Leonard Bernstein: West side story (Tonight, Somewere, America)

Ennio Morricone: C’era una volta nel west

Ennio Morricone: Medley (La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo cinema Paradiso, Legami)

Nicola Piovani: La vita è bella (main theme) arrangiato dall’autore per F.Mondelci

Pedro Iturralde: Pequeña Czarda

Gianni Iorio: Giorni di Marzo

Astor Piazzolla: Ausencias, Soledad, Libertango<

In collaborazione con: Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta con accesso ai giardini e al museo dalle ore 16:00.

PROSSIMI CONCERTI

04/08 – 18:30Gradus Jazz Trio – Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau (pianoforte, basso, percussioni) – Villa Carlotta, Tremezzina
11/08 – 18:30Pietro Bonfilio (pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
18/08 – 18:30Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
25/08 – 18:30Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) – Villa Carlotta, Tremezzina
01/09 – 18:30Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
03/09 – 17:00 – 18:30Mario Carbotta, Floraleda Sacchi (flauto, arpa) – Villa del Soldo, Alzate Brianza
08/09 – 18:30Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
10/09 – 17:30 – 19:00Bertrand Giraud (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio
17/09 – 17:30 – 19:00Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio

Amadeus Arte organizzatore del LakeComo International Music Festival, pone attenzione alla sostenibilità con azioni concrete:

Carpooling Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno! Come funziona

Meno Carta più Dialogo”Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.