la seduta |
Como
/
Cronaca
/

Como, l’attacco di Nessi a sindaco e presidente Anzaldo:”Toni inaccettabili, vogliamo essere tutelati”

25 luglio 2023 | 19:58
Share0

Dichiarazione preliminare al vetriolo del consigliere di Svolta civica: nessuna replica. Le altre dichiarazioni della serata, poi la lunga e tecnica discussiobne sul Dup.

Stavolta toni decisamente più contenuti rispetto a settimana scorsa. Ad una dichiarazione preliminare nella quale il consigliere di opposizione Vittorio Nessi (Svolta Civica) ha duramente attaccato il sindaco Rapinese su parole ed atteggiamenti tenuti nelle sedute precedenti, non è seguita alcuna replica del sindaco. Parole pronunciate stasera in avvio della seduta del consiglio comunale di Como e che fanno riferimento alle scorse settimane in aula. Nessi (video allegato) ha ritato in ballo anche il presidente del consiglio comunale, Fulvio Anzaldo, al quale ha chiesto tutela e rispetto anche di chi – come le opposizioni – la pensano in modo differente rispetto a sindaco e giunta. A questa dichiarazione preliminare non hanno replicato né il primo cittadino né il presidente del consiglio comunale.

consiglio comunale di como questa sera silenzio in aula un minuto raccoglimento nessi e opposizione
consiglio comunale di como questa sera silenzio in aula un minuto raccoglimento nessi e opposizione
consiglio comunale di como questa sera silenzio in aula un minuto raccoglimento nessi e opposizione

Le altre dichiarazioni prima della seduta odierna – dedicata interamente alla presentazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) – da parte di Patrizia Lissi (Pd) che ha chiesto lumi sulla situazione della piscina di via Del Doss ed un minuto di silenzio per la giovane Chiara Rossetti, morta stamane al campo scout di Corteno Golgi ed anche per l’avvocato Ragadali, dirigente apprezzato del Comune di Como scomparso di recente (foto qi sopra). Critiche all’atteggiamento dell’opposizione da parte del consigliere Niso (Gruppo Rapinese), mentre il consigliere Stefano Fanetti (Pd) ha chiesto a sindaco e giunta il coinvolgimento di tutto il consiglio sul progetto del Centro federale degli sport del ghiaccio (il nuovo palazzetto dello sport) ed anche dettagli e tempi di realizzazione della nuova piscina di Muggiò.

Fanetti e la consigliera Zanotta (maggioranza) rappresenteranno il comune di Como alla cerimonia di commemorazione della strage di Bologna lo scorso 2 agosto: in questa drammatica esplosione, alla stazione di Bologna, hanno perso la vita anche tre comaschi nel 1980 (la famiglia Mauri di Tavernola).

LEGGI ANCHE QUI