passeggiata e apericena |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Sentiero dei Sogni, un sabato “Dalle Alpi alle Ande”

25 luglio 2023 | 14:33
Share0
Sentiero dei Sogni, un sabato “Dalle Alpi alle Ande”

Sabato 29 luglio, passeggiata creativa “Dalle Alpi alle Ande” e apericena “dei due mondi” a Grandola e Uniti

Sabato 29 luglio, nell’ambito del progetto Leggermente. Insubria terra di libri, promosso dall’associazione Terra Insubre, sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato in collaborazione con Ra Ca’ du Barlich e Fondazione Sangregorio Giancarlo, l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa dal titolo In cammino dalle Alpi alle Ande – Neruda e gli emigranti della Val Menaggio.

A cinquant’anni dalla morte di Pablo Neruda e del golpe il Cile, sarà raccontata la grande storia di uno dei poeti più influenti del XX secolo e quelle sconosciute, ma altrettanto importanti, degli emigranti che tra il 1843 e il primo Novecento lasciarono a centinaia la Val Menaggio per cominciare una nuova vita in Cile, senza mai dimenticare i paesi di origine, dove molte opere pubbliche furono realizzate grazie alle loro rimesse. Molti sbarcarono in Argentina e attraversarono le Ande a piedi, prima che venisse costruita la Ferrovia transandina dall’ingegnere italiano Edwin Cerio, con una manodopera in gran parte formata proprio da emigranti. Cerio si sdebiterà con il popolo cileno ospitando Neruda a Capri durante il suo esilio. Dal 2019 l’associazione Sentiero dei Sogni è impegnata a raccogliere e valorizzare le storie degli emigranti con un progetto di turismo delle radici che si intitola Dalle Alpi alle Ande.

Con ritrovo alle 15 al parcheggio di via Binadone 9 a Bene Lario, la passeggiata si snoderà lungo un itinerario di circa 2,5 km attraverso i borghi storici di Bene Lario e Grona, frazione del Comune di Grandola ed Uniti, dove è ancora tangibile in tanti dettagli il legame con il Cile. Letture e narrazione di storie e testimonianze degli emigranti si intrecceranno con le poesie e la vita di Pablo Neruda. Sarà anche allestita una piccola mostra di documenti, immagini e cimeli in una delle case degli emigranti.

Condurrà Pietro Berra, giornalista e scrittore, presidente di Sentiero dei Sogni, con letture di Lorena Mantovanelli, attrice, e della poetessa cilena Mirna Ortiz.

PER PRENOTAZIONI, CLICCARE QUI

dalle alpi alle ande passeggiata sentiero dei sogni

Al termine, per sostenere il progetto Dalle Alpi alle Ande, sarà possibile aderire all’Apericena dei due mondi, serata di musica, letture e pietanze sudamericane organizzata da Sentiero dei Sogni con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Grandola ed Uniti, che si terrà dalle 19 circa presso il Parco delle feste di via Roma a Grandola ed Uniti. Per l’occasione si potranno gustare piatti cileni e uruguaiani,  accompagnati dagli interventi musicali di Los Cagitos e Gruppo Palazzina. Quota di adesione a 20 euro, da versare in loco.

PER PRENOTAZIONI CLICCARE QUIoppure contattare la Caffetteria Emily di Grandola ed Uniti al numero 3477523315