Lecco: “Percorsi nel Novecento” continua con la mostra “Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”

26 luglio 2023 | 10:13
Share0
Lecco: “Percorsi nel Novecento” continua con la mostra “Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”
Lecco: “Percorsi nel Novecento” continua con la mostra “Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”
Lecco: “Percorsi nel Novecento” continua con la mostra “Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”
Lecco: “Percorsi nel Novecento” continua con la mostra “Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”

Aperta a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra “NOVECENTO Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” con opere di Sironi, Manzù, Guttuso, Casorati e altri

Continua a Lecco il viaggio nell’arte del secolo scorso. Al via, dunque, un nuovo capitolo del programma “Percorsi nel Novecento”, che ora pone l’obiettivo sugli autori del figurativo italiano. Dal 22 luglio al 26 novembre, a Palazzo delle Paure, sono esposte oltre 60 opere selezionate per l’esposizione “Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso.”

La mostra, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, presenta quadri di Mario Sironi, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Arturo Martini, Giacomo Manzù, Mario Mafai, Renato Guttuso e altri artisti che, nel periodo tra le due guerre, sostennero il “Ritorno all’ordine”, con il richiamo alla figurazione senza rinnegare lo spirito delle avanguardie d’inizio secolo di cui erano stati fautori.

A completamento, un importante strumento didattico-narrativo e approfondimenti sulle altre espressioni creative, dal design all’architettura, con l’affermarsi dell’Art Déco e del Razionalismo, dal teatro alla letteratura.

mostra lecco da sironi a guttuso

Mario Sironi “Donna e vaso di fiori” -1928 olio su tela collezione privata © MARIO SIRONI, by SIAE 2023

“Ritorna una grande mostra a Palazzo delle Paure proposta da ViDi – dichiara Simona Piazza, assessore alla Cultura del Comune di Lecco – L’obiettivo è quello di proporre un excursus negli secoli ‘800 e ‘900 in grado di legarsi anche ai temi e alle opere ospitate nella nostra galleria di arte moderna, per un percorso artistico di scoperta e conoscenza che arriva fino alla prima metà del secolo scorso”.

L’arco temporale indagato dalla mostra è quello del abbraccia gli anni dal primo dopoguerra agli anni Quaranta attraverso la produzione dell’arte figurativa, nelle sue svariate interpretazioni.  “Come di consueto – dice la curatrice Simona Bartolena – l’allestimento e il percorso sono studiati con una precisa idea narrativa che, opera dopo opera, sviluppa il tema, raccontandone i diversi aspetti e le diverse espressioni”.

Il Ritorno all’ordine ha rappresentato un desiderio comune a gran parte degli ambienti culturali del primo dopoguerra. In Italia questa sfida venne raccolta da Margherita Sarfatti che fondò il movimento Novecento italiano di cui facevano parte Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Achille Funi, Gian Emilio Malerba, Piero Marussig, Ubaldo Oppi, Mario Sironi. E proprio a Sironi è dedicata una suggestiva sala con opere che ben rappresentano lo stile dell’artista.

mostra lecco da sironi a guttuso

  • Carlo Carrà, Il taglio dei marmi, 1934, olio su tela, collezione privata © CARLO CARRA’, by SIAE 2023

La rassegna continua con il cosiddetto Realismo Magico, di respiro più europeo, e si chiude idealmente con la ricognizione su quegli autori che si posero all’opposizione dell’arte ufficiale, dal gruppo di Corrente di Milano, alla romana Scuola di via Cavour.

Costruita quasi esclusivamente da opere provenienti da raccolte private (con l’eccezione degli importanti prestiti dal Museo della Permanente di Milano e dalla collezione BPM), l’esposizione offre la possibilità di ammirare lavori ben raramente esposti, talvolta proposti al pubblico per la prima volta.

Accompagna la mostra un catalogo realizzato da Ponte43 per le edizioni ViDi cultural.

Informazioni

NOVECENTO. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso
Lecco, Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre)
22 luglio – 26 novembre 2023
Orari: martedì 10-14
da mercoledì a domenica 10-18; lunedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima
Informazioni Tel. 0341 286729

palazzopaure@comune.lecco.it | www.museilecco.org | www.vidicultural.com

mostra lecco da sironi a guttuso
mostra lecco da sironi a guttuso

dall’alto:

  • Felice Casorati, Due donne (figure), 1944, olio su tela, Museo della Permanente, Milano 
  • Ubaldo Oppi, Coppia di amanti – Fidanzati (L’addio), 1914, olio su cartone, collezione privata
  • Carlo Sbisà, Giovane sciatore, 1935, olio su tela, 93 x 81 cm, collezione privata
  • Renato Birolli, Arlecchino, 1931, olio su tela, 74,5 x 59,5 cm, collezione privata
  • Trento Longaretti, Zingari, 1943, 35 x 25 cm, collezione privata