Zelbio Cult 2023, un weekend tra Manzoni e Strauss

26 luglio 2023 | 08:30
Share0
Zelbio Cult 2023, un weekend tra Manzoni e Strauss

Sabato 29, per Zelbio Cult, incontro con l’autrice Eleonora Mazzoni, domenica 30, concerto in San Paolo Converso

Doppio appuntamento per il weekend nell’ambito di Zelbio Cult, la rassegna, a cura di Armando Besio, realizzata in collaborazione con La libreria di via Volta (Erba).

Sabato 29 luglio,alle 21, presso il Teatro di Zelbio in Piazza Rimembranza 1, si terrà l’incontro con Eleonora Mazzoni, autrice di Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni, edito da Einaudi e dedicato alla vita di un monumento della storia della letteratura italiana, grande protagonista dei luoghi e panorami lariani, del quale quest’anno ricorre il 150esimo anniversario dalla morte. Il libro offre un nuovo sguardo, curioso e libero dalle gabbie del passato, su un monumento della letteratura italiana e sulla sua principale opera, I Promessi Sposi, trasformandolo in un modello d’ispirazione perfetto per i tempi inquieti di ogni epoca e fase della vita.
Il racconto della vita di un uomo, molto diverso e altrettanto lontano da quello impolverato e un po’ bigotto tramandato dai libri di scuola: il ritratto di Alessandro Manzoni ne Il cuore è un guazzabuglio è quello di un uomo trasgressivo, ironico e rivoluzionario. Una fotografia resa possibile grazie alla rilettura del ricco carteggio di 1.800 lettere e alle testimonianze di amici e familiari con cui esplorare la vita, sia dell’uomo che dello scrittore, sottraendo “l’autore all’astrazione” e gettando “esili ponti tra lui e chi legge, tra chi legge e se stesso”. Perché come sostenevano Silvio Pellico e lo stesso Alessandro Manzoni: “Scrivi la tua vita, velando, aggiungendo, modificando, ed ecco un romanzo”.

Eleonora Mazzoni, dopo la laurea in Lettere all’Università̀ di Bologna con il professor Ezio Raimondi e il diploma di recitazione presso la Scuola di Teatro di Alessandra Galante Garrone, fino al 2010 lavora come attrice per teatro, cinema e tv. Ha pubblicato Le difettose (Einaudi, 2012), Gli ipocriti (Chiarelettere, 2015), In becco alla cicogna! (Biglia Blu, 2016) e La testa sul tuo petto. Sulle tracce di San Giovanni (San Paolo, 2016). Alcuni suoi racconti e scritti sono apparsi in diverse antologie. Scrive soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Dal 2022 è la direttrice artistica del Festival culturale Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista.

Zelbio Cult 2023 doppio appuntamento libro e musica

Domenica 30 luglio, alle 17, nella suggestiva Chiesa di San Paolo Converso, risalente al XVI secolo, torna l’appuntamento con la musica classica con le opere dai repertori di Johann Strauss, figlio e padre, eseguiti dall’Orchestra di Bellagio e del lago di Como, diretta dal Maestro Alessandro Calcagnile insieme alla soprano Ilaria Torciani e al tenore Luciano Grassi.

Ingresso sempre gratuito.

I prossimi appuntamenti di Zelbio Cult 2023

Sabato 5 agosto
DANIELA PARESCHI
Animali bellissimi
I ritratti inediti di una maestra dell’illustrazione
Laboratorio per bambini e incontro con il pubblico
Biblioteca di Zelbio, Piazza Roma, ore 16

Sabato 12 agosto
MICHELE TAVOLA
Il cielo sopra Guernica
Picasso, l’arte contro la guerra

Domenica 20 agosto
MARCO ANSALDO
La marcia turca
Istanbul crocevia della geopolitica mondiale