A Tavernola chiesa gremita per dare l’ultimo saluto alla sfortunata Chiara: immagini ed i tanti ricordi
Il racconto della struggente giornata di dolore nel quartiere cittadino: presenti anche Rapinese e la vice Roperto. Il parroco tratteggia brevemente la sua figura.
Inizia alle 14 la cerimonia nella chiesa del Cristo Re di Tavernola: una folla commossa si sta radunando per dare l’ultimo saluto alla giovane scout Chiara Rossetti morta in circostanze drammatiche martedì mattina all’alba nel campo scout di Corteno Golgi (Brescia). La ragazza aveva 16 anni, è stata colpita da un albero mentre dormiva in tenda con altre amiche, rimaste illese. Per lei non c’è stato nulla da fare. Sopra la presa diretta dell’uscita della bara dalla chiesa dopo le 15

All’esterno della chiesa tanti ragazzi giovani e gruppi di scout in divisa: chiesa già piena pochi minuti prima dell’avvio della celebrazione. Il parroco ed i genitori hanno chiesto di non entrare con telecamere e macchine fotografiche all’interno della chiesa e di rispettare il dolore. Tante persone rimaste all’esterno, gli autoparlanti diffondono le parole del parroco e delle canzoni. Poco prima delle 14 è arrivato anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese (che ha lasciato la chiesa prima dell’uscita della bara). Nei banchi in fondo era presente anche il vice-sindaco Roperto in rappresentanza dell’amministrazione cittadina.
Chi era Chiara ? Lo ha detto, con grande commozione, il parroco di Tavernola – don Roberto Bartesaghi – nella sua omelia: qui le parole (video sopra) pronunciate e captate dall’autoparlante collocato all’esterno della chiesa vicino al libro con le firme ed i ricordi (giornalisti e telecamere non in chiesa). Già, i ricordi di questa ragazzina 16enne…..Tanti, importanti, commossi. L’hanno voluta tratteggiare amici ed amiche, compagni scout e giovani di Tavernola con i quali aveva ottimi rapporti. Era “una di loro Chiara”. Parole ed emozioni nella chiesa, poi lacrime e dolore all’esterno. Chiesa gremita già prima dell’inizio della cerimonia.
Tra i ricordi più belli questo cartello che ricorda il mondo degli scout. Una volta che ci entri sei uno di loro. Come era proprio da tanti anni Chiara con il suo sorriso….

LEGGI ANCHE QUI
La nostra presa diretta da Tavernola poco fa.