“A pesca di emozioni”, uno spettacolo per famiglie

29 luglio 2023 | 12:55
Share0
“A pesca di emozioni”, uno spettacolo per famiglie

Al Parco Barni di Canzo lo spettacolo del circuito Claps

Uno spettacolo semplice e “leggero come i palloncini” su un tema centrale nell’infanzia: l’identificazione e il riconoscimento delle emozioni. Infatti si intitola “A pesca di emozioni” lo spettacolo di domani, domenica 30 luglio ore 20,30, al Parco Barni di Canzo. Lo spettacolo fa parte del circuito CLAPS (Circuito Lombardia Arti Pluri Discipllinari). biglietto 5 euro + diritti di prevendita ed è acquistabile online QUI

“A pesca di emozioni” è interpretato da Umberto Banti e Simone Lombardelli per la regia di Dadde Visconti. Nell’affrontare il tema delle emozioni, la compagnia è partita da un percorso di incontri con i bambini nella convinzione che le emozioni siano al centro della vita di ogni individuo. Saper riconoscere, ascoltare e rispettare le emozioni proprie e altrui significa riconoscere, ascoltare e rispettare le persone nella loro globalità.

Si è scelto di utilizzare il linguaggio del clown, un clown senza parole che comunica con i gesti del corpo e l’espressione del viso. Il corpo è uno strumento comunicativo che i bambini utilizzano, conoscono e riconoscono e questo conferisce loro un ruolo immediato e senza intermediazioni nel trasmettere le emozioni.

Una storia piccola. Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni. Piccole manie, piccoli gesti, piccoli litigi e piccole incomprensioni per riuscire a pescare un piccolo pesce che farà scoprire loro l’emozione più grande: l’amicizia, raccontata con l’essenzialità di una striscia disegnata a colori.

a pesca di emozioni

Parco Barni Canzo

domenica 30 luglio ore 20,30

A PESCA DI EMOZIONI

DiUmberto Banti, Simone Lombardelli, Dadde Visconti
Regia Dadde Visconti
ConUmberto Banti, Simone Lombardelli
Costumi Francesca Biffi
ScenografiaDamiano GiambelliDisegno luci Dadde ViscontiMusiche Marco PaganiProduzioneEccentrici Dadarò
Con il sostegno di Residenza Carte Vive/teatro in-foliLiberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna LLenas