“Adesso fare il medico non è più attrattivo: stipendi bassi, continue violenze e in tanti lasciano….”
Faccia a faccia nei nostri studi con il presidente provinciale dell’Ordine:”Situazione molto complicata, siamo in pochi e spesso senza la necessaria lucidità….”
Se una volta fare il medico era il sogno di tanti giovani studenti (e dei loro genitori), nel 2023 la situazione è diametralmente cambiata. Lo dice, senza tanti giri di parole, il presidente provinciale dell’Ordine professionale Gianluigi Spata nella diretta a CiaoComo nella quale ha esaminato la situazione attuale alla luce di mutamenti epocali: il Covid, ad esempio, ma non solo. Anche le aumentate aggressioni nei pronto soccorsi e nelle Rsa, gli scontri anche fisici con pazienti e familiari, gli stipendi tra i più bassi d’Europa. “Eh si, spiace dirlo, ma oggi il medico è poco attrattivo….”, così Spata nell’intervista (video allegato).
Cinquemila aggressioni in Italia dal 2019 ad oggi, centinaia anche in Lombardia e diverse anche da noi. E poi altri dati choc raccontati nel faccia a faccia con Spata nei nostri studi. Molti gli studenti che non hanno completato il ciclo di studi e, cosa ancora più drammatica, le centinaia di camici bianchi che hanno deciso di cambiare professione. Diversi anche nel comasco.
LEGGI ANCHE QUI