A tutto fantasy, giovedì sera Cortintelvi dedica una serata al tema animazione.

Centro Valle Intelvi, 1° agosto per Cortintelvi una serata dedicata ai ragazzi con film di animazione e un reading di fiabe scritte da Chiara Boldorini.
Cortintelvi apre il mese di agosto con una serata alternativa con tante idee per divertire i più piccoli, a fare da scenario la Pizza Ciapponi di Centro Valle Intelvi – frazione Casasco d’Intelvi. Giovedì 3 agosto Cortintelvi approda appunto nella Piazza Ciapponi di Casasco d’Intelvi una nuova serata. Aprirà la serata la scrittrice Chiara Boldorini con i suoi libri di fiabe. A seguire le proiezioni a tema animazione: Memoria interna, Amarradas, Nom d’une plant!, Timbrèe, Shakespeare for all ages, Malkoak, Lifearth, Mundo Pecera. La serata è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Centro Valle Intelvi in collaborazione con la Pro Loco di Casasco d’Intelvi. Appuntamento alle 20.30

La rassegna, giunta alla 4^ edizione è organizzata dall’Associazione Amici del Museo di Casasco, con Foto Idea e con il supporto delle Amministrazioni comunali, della Camera di Commercio Como-Lecco e dal Consiglio di Regione Lombardia.
“Credo che il tema animazione sia un punto di incontro per diverse generazioni – commenta Andrea Priori, ideatore del format -, un momento di incontro per lasciarsi andare al divertimento. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di dare spazio a questo tema che ha raccolto i favori di molti video maker. A Casasco ci limiteremo a proiettare i finalisti, in un contesto ancora più fantasioso: il reading di Chiara Boldorini, scrittrice proprio di favole”.

Martedì 8 agosto è lo sport a trionfare al Palalanzo. Cortintelvi propone la serata Lo sport in Valle Intelvi un incontro dedicato al mondo dello sport, a quei giovani campioni che si sono impegnati nel corso degli anni alle loro discipline con tante rinunce e tanti sforzi per riuscire ad entrare nella rosa degli atleti a livello nazionale e sfidarsi per tenere alti i colori della loro Valle.
La serata è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Alta Valle Intelvi e da Agest
“La quarta edizione di Cortintelvi – prosegue Andrea priori – continua il suo cammino serata dopo serata e tutto questo è stato possibile grazie a un gruppo di persone che crede nel progetto e a cui si è affezionato. U
Un particolare ringraziamento ad Alfredo Zecchini, Presidente dell’Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi con cui condivido l’organizzazione del Festival, passando per Anna Veneroso, Chiara Boldorini, Maura Sacchi, Gigi Ceresa, Nello Bizzoco e Gianmario Spinelli, che, grazie alla loro grande passione e competenza, fanno sì che la “macchina Cortintelvi” non si arresti mai, partendo dalla pubblicazione del bando, fino all’attività di giurati. Grazie a questo gruppo di amici riusciamo a proporre un evento di 17 serate”.
Il programma completo nel sito www.cortintelvi.it