Violetta e Alfredo a Palazzo Gallio. “La Traviata” del Como Lake Alto Lario Music Festival

Secondo appuntamento del Como Lake Alto Lario Music Festival con l’opera di Giuseppe Verdi
Il cinquecentesco Palazzo Gallio di Gravedona non è un teatro d’opera, proprio per questo assitere a La Traviata nel salone d’onore di quella che fu la dimora del Cardinal Tolomeo Gallio sarà un’emozionante esperienza di immersione nello spettacolo con le voci dei solisti e i musicisti così vicini. L’opera come non l’avete mai vista venerdì 4 agosto (ore 20.30) per il Como Lake Alto Lario Music Festival inaugurato, domenica sera, dal violino di Uto Ughi.
La trama dell’opera, musicata da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, è molto conosciuta: Violetta Valéry, giovane cortigiana parigina, per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi e le sue trasgressioni, e di trasferirsi in campagna. Lì i due innamorati vivono felici, ma un giorno arriva il padre di Alfredo, Germont: egli chiede a Violetta di lasciare Alfredo per sempre perché la loro convivenza disdicevole rischia di far saltare il matrimonio dell’altra sua figlia, la sorella di Alfredo. Violetta cerca di opporsi, ma alla fine, convinta da Germont, scrive una lettera di addio ad Alfredo, spiegandogli che ha nostalgia di Parigi e della sua vita di prima. Alfredo, sconvolto dalla rabbia e dalla delusione, la raggiunge e la offende pubblicamente gettandole del denaro ai piedi. Violetta, malata di tisi, è ormai in fin di vita quando Alfredo, venuto a sapere la verità, va a chiederle perdono. Dopo averlo rivisto per l’ultima volta, Violetta si spegne.
Seppur con un cast in forma ridotta, a Gravedona ci saranno tutti i protagonosti della vicenda, il soprano Hiroko Morita è Violetta, Alfredo è interpretato dal tenore Filippo Pina Castiglioni mentre Matteo Jin è il padre Germont. Molto note alcune arie de La Traviata, Libiam ne’ lieti calici cantata da Alfredo e Violetta nel I atto, la struggente Un dì felice, eterea e quell’ Amami, Alfredo che Violetta intonerà nel momento dell’addio all’amato. Ad accompagnare i cantanti saranno il Maestro Damiano Cerutti al pianoforte e il Trio Lake Como Ensemble.
Durante l’intervallo il consoglio è di uscire sulla terrazza del palazzo e ammirare lo splendido panorama sulle Montagne del Lago di Como
La Traviata
di Giuseppe Verdi
Violetta, Hiroko Morita
Alfredo, Filippo Pina Castiglioni
Germont, Matteo Jin
Damiano Cerutti, pianoforte
Trio Lake Como Ensemble
Gravedona ed Uniti – Palazzo Gallio
venerdì 4 agosto ore 20.30
Biglietti:
– Adulti: € 20,00 – Ragazzi under 18 e Senior over 70: € 17,00
Abbonamento:
6 spettacoli: € 110,00
Prevendita biglietti:
– Infopoint Gravedona ed Uniti: Piazza Trieste – +39 0344 85005 – infopoint.gravedona@northlakecomo.net
– Infopoint Domaso: Via Garibaldi – +39 375 5236912 – infopoint.domaso@northlakecomo.net
– Ticketone: Ricerca il nome dell’artista o dell’evento su www.ticketone.it
Durante l’intervallo, sulla romantica terrazza sul Lago, sarà possibile degustare Prosecco di qualità.
Ingresso in sala consentito prima dell’inizio dello spettacolo o nell’intervallo tra un atto e l’altro
Evento organizzato da Pro Loco Gravedona con Comune di Gravedona ed Uniti e Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio
I prossimi appuntamenti del Como Lake Alto Lario Music Festival
FORTE TRIO
Gravedona ed Uniti (CO), Palazzo Gallio, 8 agosto 2023 ore 20.30 VEDI DI PIU’
“IL SOSIA” VITA PUBBLICA E PRIVATA DI F. SCHUBERT, MUSICISTA
Gravedona ed Uniti (CO), Chiesa di Santa Maria delle Grazie, 18 agosto 2023 ore 20.30 VEDI DI PIU’
RICCARDO ZAMUNER E EMANUELE DELUCCHI
Gravedona ed Uniti (CO), Palazzo Gallio, 22 agosto 2023 ore 20.30 VEDI DI PIU’

IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Gravedona ed Uniti (CO), Palazzo Gallio, 30 agosto 2023 ore 20.30 VEDI DI PIU’