Cernezzi Nights, nel cortile antico è di scena la lirica

1 agosto 2023 | 17:00
Share0
Cernezzi Nights, nel cortile antico è di scena la lirica

Sabato 5 agosto, alle 21.30, il soprano Dominika Zamara e il pianista Andrea Bacchetti si esibiranno in un recital lirico a Palazzo Cernezzi

Proseguono le Cernezzi Nights organizzate dal Comune di Como nel Cortile antico di Palazzo Cernezzi in via Vittorio Emanuele II 97: sabato 5 agosto, alle 21.30, è in programma il Recital lirico con il soprano Dominika Zamara, affiancata dal pianoforte del Maestro Andrea Bacchetti.

PROGRAMMA

J. S. Bach – Preludio e Fuga IX (WTC II)
G. F. Hӓndel – Lascia ch’io pianga, dall’opera Rinaldo
V. Bellini – Vaga luna che inargentiMa rendi pur contento / MalinconiaPer pietà bell’idol mio
F. Schubert – Improptu op. 142 n.2
W. A. Mozart – Voi che sapete / Venite inginocchiatevi, dall’opera Le nozze di Figaro
C. Debussy – Jumbo’s Lullaby, da Children’s Corner
F. Chopin – L’AnelloIl DesiderioFiume triste / Primavera / Canzone Lituana
H. Mancini – Moon river
H. Villa-Lobos – Polichinelo
P. Tosti – Il Sogno
E. Curtis – Non ti scordar di me

Dominika Zamara, soprano di origine polacca, è cresciuta artisticamente in Italia. Nel 2006 vince una borsa di Studio dal Conservatorio Statale di Verona. Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti presso l’Università di Musica di Wroclaw (PL). Ha seguito numerose masterclass con Alida Ferrarini, Bruno Pola, Enrico De Mori, quest’ultimo molto incisivo nella sua futura crescita professionale. Il suo debutto nel mondo dell’opera risale al 2010 nell’opera La Boheme di Giacomo Pucccini nel ruolo di Mimi, diretta dal Maestro Enrico De Mori. Si fa notare per il suo dinamismo, la versatilità e le qualità vocali; da lì in poi iniziano i vari tour che la portano a calcare i palchi di gran parte d’Europa, USA, Messico, Argentina, Cina, Corea del Sud e Australia. Si esibisce in opere complete, concerti da camera, lideristica e festival.
Il suo ampio repertorio spazia dal barocco al contemporaneo e canta in diverse lingue. La Zamara porta avanti da vari anni un suo progetto: concerti da camera con arie da concerto di Vincenzo Bellini e lieder di Fryderyk Chopin, due compositori uniti da una profonda amicizia e collaborazione.

Andrea Bacchetti, classe 1977, ha raccolto. ancora giovanissimo, i consigli di Karajan, Magaloff, Berio, Horszowski, Siciliani. Debutta a 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da C. Scimone. Da allora suona più volte in Festival Internazionali, in Italia è ospite delle maggiori orchestre ed enti lirici, e di tutte le più importanti associazioni concertistiche. All’estero ha lavorato con numerose e prestigiose orchestre. Si dedica con passione alla musica da camera; proficue le collaborazioni con partner come R. Filippini, Prazak Quartet, Maxence Larrieu, Quartetto d’Archi e Strumentisti della Scala, Quartetto di Cremona, Quatour Ysaye, Sestetto Stradivari dell’Accademia di Santa Cecilia, Antonella Ruggero. Compositori come Vacchi, Boccadoro, Del Corno – fra gli altri – gli hanno dedicato brani.
Nelle ultime stagioni ha tenuto concerti in Giappone, Spagna, Messico, Cuba, Corea, Svizzera, Polonia, Lussemburgo, Belgio, Russia e in quella in corso sono previste tournèe in Sud America, Egitto e Cina, oltre che concerti con l’Orchestra Haydn di Bolzano.

Prossimo appuntamento di Cernezzi Nights

Domenica 6 agosto 2023 – Peppe Servillo legge Marcovaldo

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nel Salone d’Onore di Villa Olmo, via Cantoni 1 – Como.
A Palazzo Cernezzi sono disponibili 150 posti seduti e 40 in piedi; a Villa Olmo potranno accedere i primi 100 prenotati.
Si prega di presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, muniti di QR CODE della prenotazione.