Zelbio Cult, tutti gli “animali bellissimi” di Daniela Pareschi

Sabato 5 agosto, per Zelbio Cult, laboratorio per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni e incontro con l’illustratrice Daniela Pareschi
Il primo appuntamento del mese di agosto di Zelbio Cult, la rassegna, a cura di Armando Besio, realizzata in collaborazione con La libreria di via Volta (Erba), porta con sé una novità per gli appassionati di illustrazione: Daniela Pareschi è l’ospite di sabato 5 agosto. Autrice di numerosi libri illustrati per piccoli lettori, porterà a Zelbio Cult il suo ultimo albo illustrato, Animali bellissimi, pubblicato da Il Barbagianni Editore, per un laboratorio pomeridiano dedicato ai più piccoli e un incontro serale.
Il libro di Daniela Pareschi, pubblicato da Il Barbagianni Editore, è una personalissima interpretazione di ritratti animali catalogati secondo un criterio diverso da quello comune alla scienza. Un viaggio alla scoperta di creature straordinarie, nate dall’accostamento di specie molto distanti tra loro ma con caratteristiche significative in comune, che appartengono a categorie nuove, fantasiose ma ragionate, ironiche ma verificate. L’autrice reinventa la classificazione animale unendo la bellezza della natura all’immaginario e alla poetica personale: Animali bellissimi è un bestiario visionario che raccoglie 19, inedite, categorie tassonomiche per “rileggere il mondo” con occhi e strumenti nuovi, parlando di inclusione, diversità, unicità.

Un libro che stimola la curiosità, alimenta la meraviglia e cura una nuova cultura del rispetto, con uno stile leggero e giocoso, tra umorismo e assonanze, adatto a lettori e lettrici di ogni età. Come polaroid ed etichette scritte a mano in un album di fotografie, Daniela Pareschi illustra i suoi animali bellissimi con grande precisione scientificama anche con affettuosa vicinanza emotiva, invitando i giovani lettori a soffermarsi, approfondire e indagare tutte le caratteristiche che li rendono unici.
Oltre al consueto incontro serale gratuito, che si terrà alle 21 nel Teatro di Piazza Rimembranza, l’autrice curerà un laboratorio pomeridiano per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni che si terrà presso la Biblioteca di Zelbio, in Piazza Roma, intorno alle 16. Durante il laboratorio i partecipanti costruiranno un piccolo quadro tridimensionale combinando i vari soggetti di Animali bellissimi, seguendo i disegni del libro oppure la propria fantasia.
Il laboratorio è gratuito, fino a esaurimento posti: per partecipare è necessario iscriversi contattando Mariadele Tanhofer, responsabile della Biblioteca di Zelbio.
Daniea Pareschi, maestra dell’illustrazione, con un passato da art-director nel cinema, collabora con diverse case editrici e i suoi lavori sono stati esposti in mostre collettive e personali. Nel 2016 ha vinto il concorso “Illustratore dell’anno” per la realizzazione del calendario Città del Sole. Nel 2018 le sue illustrazioni sono state selezionate per la Bologna Children’s Book Fair e per “Pitti immagine bimbo”. Nel 2021 è stata scelta nella selezione “Il bambino spettatore” nell’ambito di Bologna Children’s Book Fair. Nel 2022 la sua opera “Capitan America” è stata esposta presso la Galleria D’Arte a Venezia nel circuito della Biennale e ha tenuto una mostra personale presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America di Roma.
Nata a Ferrara, vive a Genova, dove ha conseguito la laurea in Architettura. Insegna bozzetto al Centro Sperimentale di Cinematografia di Cinecittà (Roma) e illustrazione alla scuola Comix di Genova. Illustratrice, pittrice e scenografa, collabora per varie riviste e con le pagine del quotidiano Il Secolo XIX. La sua formazione trae linfa dall’esperienza maturata come Art-Director: nel cinema ha lavorato con nomi internazionali come Mel Gibson in The passion of Christ, e italiani, da Pieraccioni a Virzì, Montaldo e Castellitto; a teatro con Arbore, Proietti, Albertazzi, Brignano. Ha pubblicato albi illustrati per diverse case editrici, quali Logos e Lavieri. Nel 2017, per Il Barbagianni Editore, ha illustrato il libro Piangete, bambini!, scritto dal poeta Alberto Masala.
I prossimi appuntamenti di Zelbio Cult 2023
Sabato 12 agosto
MICHELE TAVOLA
Il cielo sopra Guernica
Picasso, l’arte contro la guerra
Domenica 20 agosto
MARCO ANSALDO
La marcia turca
Istanbul crocevia della geopolitica mondiale