Diocesi di Como |
Como
/
Cronaca
/

Giornata Mondiale della Gioventù, i giovani comaschi sono arrivati a Lisbona

3 agosto 2023 | 18:22
Share0
Giornata Mondiale della Gioventù, i giovani comaschi sono arrivati a Lisbona

Da domani a domenica, i giovani della Diocesi di Como parteciperanno a tre intensi giorni con Papa Francesco. Lunedì 7 agosto, messa con il Cardinale Cantoni alla Sagrada Famiglia di Barcellona

Sono finalmente arrivati a Lisbona i 406 giovani del gruppo della diocesi di Como, partiti lunedì 31 luglio per partecipare alla 37esima Giornata Mondiale della Gioventù. Prima di giungere nella capitale portoghese, i giovani hanno vissuto diverse tappe in terra spagnola: San Sebastian, Burgos e Palencia, Ciudad Rodrigo. Un percorso scandito da una preparazione itinerante, fatta di catechesi e vita insieme. Tra i partecipanti l’entusiasmo è palpabile: questi giorni hanno permesso loro di creare un clima di conoscenza, sincera amicizia e condivisione. Nei loro pensieri le preghiere di chi è rimasto a casa e la gratitudine per chi li sta seguendo con tanta passione e attenzione. Nelle ultime ore è arrivato anche un videomessaggio del Vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni, giunto ieri a Fatima per presiedere la celebrazione serale. «C’è un grande movimento di gioia e di speranza. Ho portato tutti voi, le vostre intenzioni e i pensieri del vostro cuore qui, davanti a Maria, con l’augurio che il vostro animo si apra alla vocazione a cui ciascuno è chiamato».

i giovani della Diocesi di Como presenti a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù

Nelle catechesi itineranti, diversi sacerdoti, fra i 23 presenti, si sono alternati nella predicazione: don Nicola Schivalocchi (Morbegno), don Remo Bracelli (comunità pastorale di Sondrio), don Carlo Morelli (comunità pastorale della Valmalenco), don Alessio Gandola (comunità pastorale della Beata Vergine del Bisbino), don Mauro Confortola (comunità pastorale di Chiavenna e Prata), don Luca Giudici (Tirano), don Andrea Giorgetta (Berbenno). Particolarmente sentita la celebrazione della Messa, la mattina del 3 agosto, nella cattedrale di Ciudad Rodrigo, cittadina, come Burgos e Palencia, al cuore del cammino verso Santiago de Compostela e ultima sosta spagnola prima dell’ingresso in Portogallo. «Grazie per questa vostra testimonianza» ha detto commosso il parroco, don Pablo.

i giovani della Diocesi di Como presenti a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù

Dopo questo percorso di condivisione e preparazione, ora i giovani si preparano a vivere tre intensi giorni a Lisbona, insieme a papa Francesco, con la celebrazione della Via Crucis, prevista per domani, venerdì 4 agosto, la Veglia, in programma sabato 5 agosto e la Messa di domenica 6 agosto. Il gruppo, insieme alle diocesi di Abruzzo-Molise e Parma, è ospitato da una cittadina del distretto di Lisbona, Cadaval, dove l’intera comunità si è impegnata in un grandissimo sforzo di accoglienza, tra famiglie, associazioni, scuole e persino la caserma dei Vigili del Fuoco.

i giovani della Diocesi di Como presenti a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù

La Messa di domenica 6 agosto non sarà la conclusione della Giornata Mondiale della Gioventù: lunedì 7 agosto, alle 20, a Barcellona, nella Basilica della Sagrada Familia, il cardinale Oscar Cantoni presiederà la Santa Messa con 2mila giovani: quelli della diocesi di Como, insieme a una folta rappresentanza di coetanei di diverse diocesi lombarde (come Bergamo, Lodi, Vigevano e altre).

(Foto ufficio stampa Diocesi di Como)