
Per qualsiasi attività è fondamentale farsi trovare facilmente. Il proprio sito dovrebbe essere realizzato per questo scopo
La diffusione del digitale ha completamente rivoluzionato il modo in cui si può pubblicizzare la propria attività commerciale. Grazie a internet ci si può rivolgere a un pubblico molto più ampio, e questo vale anche per le attività locali che vogliono ampliare il proprio bacino di utenza. Oltre ai social network, ormai utilizzati dalla maggior parte delle persone, si possono utilizzare le potenzialità dei motori di ricerca, tra cui svetta Google. Per qualsiasi attività è fondamentale non solo essere presenti in rete, ma anche farsi trovare facilmente. Il proprio sito dovrebbe essere realizzato in maniera perfetta per questo scopo, e per aumentare la propria visibilità si può chiedere una consulenza Google Ads di We Are Funnel, per essere guidati da veri professionisti.
Come si fa a essere trovati su Google? Continuate a leggere se volete saperne di più.
Essere su Google senza essere su Google
Google propone al pubblico un numero sterminato di siti, che compaiono nelle soluzioni delle ricerche fatte attraverso di esso. A volte le soluzioni possono essere migliaia, con tantissime pagine, ma la maggior parte degli utenti finisce spesso per osservare solamente i primi risultati.
Per questo essere su Google non basta. Il proprio sito web dovrebbe essere tra i primi ad apparire se vogliamo ottenere dei risultati. Per farlo ci sono due modi: lavorare sulla SEO e sulle Google ADS. L’uno non esclude l’altro. Vediamo insieme quali sono le loro caratteristiche.
Cos’è la SEO?
Google è un motore di ricerca molto noto, usato ogni giorno da un gran numero di persone. I risultati vengono posizionati come fossero una classifica, che Google genera in base a determinati fattori. Tutto ciò corrisponde al termine SEO, un acronimo che sta per Search Engine Optimization (ottimizzazione per il motore di ricerca).
Ogni sito web dovrebbe essere realizzato per essere il più possibile compatibile con il funzionamento del motore di ricerca. Si tratta di un lavoro che non si può improvvisare, e che va affidato a dei veri esperti. Vanno analizzati numerosi elementi, a partire dalla parola chiave principale a cui si vuole associare il proprio sito, e che deve corrispondere il più possibile a quelle che potrebbero essere le potenziali ricerche degli utenti.
Il nostro consiglio è di pensare al denaro speso per la SEO come una base per ottenere in futuro guadagni più elevati. Un lavoro non all’altezza può impedire al nostro sito di ricevere il giusto traffico web, riducendo così i potenziali introiti.
Cos’è Google ADS?
La visibilità del proprio sito può essere aumentata affidandosi ai servizi Google ADS, che consentono di far apparire il proprio sito in cima alle ricerche fatte su Google, in base alla scelta di determinate parole chiave. Anche in questo caso bisogna lasciare che il lavoro venga svolto da degli esperti in questo ambito, in grado di analizzare costantemente l’andamento delle campagne marketing, così da migliorare in tempi brevi i risultati.
Molta differenza la fa la scelta delle parole chiave da usare, che devono corrispondere non solo al contenuto del proprio sito web, ma anche alle ricerche effettuate dagli utenti. Una parola chiave che non ha molte ricerche può essere poco profittevole sia sul breve che sul lungo periodo.