I giovani Campioni sportivi della Valle Intelvi e del Lago in scena al Palalanzo domani sera 8 agosto ore 20.30

Lo sport in tutte le sue declinazioni. Domani, martedì 8 agosto, alle 20.30, il Palalanzo di Alta Valle Intelvi ospiterà una serata dedicata ai giovani Campioni/agonisti della Valle e del Lago
Cortintelvi celebra lo sport in tutte le sue declinazioni: domani, martedì 8 agosto, alle 20.30, il Palalanzo di Alta Valle Intelvi ospiterà una serata dedicata ai giovani Campioni/agonisti della Valle e del Lago. Venti ragazzi e ragazze saliranno sul palco per raccontare le proprie esperienze sportive
C’è chi, dopo sei giorni di patente, ha sfidato la sorte e ha partecipato a un rally chi, con impegno e dedizione, ha raggiunto il podio remando. Anche chi, a rotta di collo, si è lanciato in una discesa con gli sci e chi, ancora, ha approcciato il green, trasformando la propria passione in un progetto professionale a lungo raggio.
La storia di tanti ragazzi e ragazze che hanno fatto importanti sacrifici per poter vivere la propria passione, saranno protagonisti e protagoniste di una serata al Palalanzo di Alta Valle Intelvi, un incontro con sportivi, sportive e Associazioni.
Quest’anno il tema portante della 4^ edizione di CORTINTELVI, la rassegna internazionale di cortometraggi, documentari e animazioni, è “Lo Sport” in tutte le sue declinazioni e per rappresentare il forte attaccamento al territorio, martedì, 8 agosto, a partire dalle 20.30, il Palalanzo ospiterà una serata speciale dedicata ai portabandiera della Valle Intelvi e del Lago.
In apertura il ricordo del giovane golfista scomparso in giovane età, Teodoro Soldati, una grande passione per il golf, prima che il destino lo strappasse alla vita. Classe 1999, viveva a Laino in Val d’Intelvi e frequentava il Liceo Scientifico Statale Sant’Elia di Cantù; oltre al golf praticava il tennis e come hobby suonava la batteria. La sua breve, ma intensa biografia ruota intorno alla sua grande passione, il golf, che ha conosciuto per caso a otto anni al Circolo di Lanzo, dove ha trovato il maestro Emilio Bianchi che ha saputo stimolargli la passione.
La serata vedrà anche la proiezione di tre cortometraggi selezionati dalla giuria nonché finalisti della rassegna CORTINTELVI, tutti a tema Sport.
Saranno premiati: Alice Franchi, Andrea Spataro, Beatrice Dileo, Chiara Citrini, Edoardo Grandi, Elia Pogliani e Filippo Pidutti (questi due insieme), Francesco Luis Andrealli, Greta Martinelli, Leonardo De Ascentis, Lorenzo Brambillaschi, Lorenzo Rusconi, Martina Manfredi, Mirko Bini, Nicolò Augustoni, Nicolò Toretti, Thomas Masciadri, Thomas Pogliani, Tommaso Centinaro, Tommaso Maglia.