concerto e visita al parco |
Cultura e spettacoli
/
Home
/
Lago
/

Pietro Bonfilio piano solo al LakeComo Music Festival

8 agosto 2023 | 15:05
Share0
Pietro Bonfilio piano solo al LakeComo Music Festival

Non si ferma per ferie il LakeComo Music Festival; venerdì il recital pianistico di Pietro Bonfiglio sulla terrazza di Villa Carlotta

Nato in Toscana, ma ormai cittadino del mondo per le sua innumerevoli frequentazioni nelle sale da concerto di tutto il mondo, il painista Pietro Bonfilio si presenterà al pubblico del LakeComo Music Festival venerdì 11 agosto a Villa Carlotta di Tremezzina. Il recital che Bonfiglio propone per l’occasione inizia con tre preludi di Claude Debussy, tra cui il delicato “La fille aux cheveux de lin”, e finisce con  Robert Schumann “Carnaval op.9”, nel mezzo la musica russa di cui Bonfiglio è un appassionato culture. Due composizioni di Sergej Rachmaninov di cui si celebrano i 150anni dalla nascita.

Pietro Bonfilio è nato a Scansano nella Maremma Toscana.Si è diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e ha conseguito un Master in Performance al Royal Conservatoire of Scotland. Durante il suo percorso di formazione ha avuto modo di approfondire i suoi studi con vari Maestri quali Lang Lang, Vincenzo Balzani, Michele Campanella, Jean-Marc Luisada, Victor Sangiorgio, Giuseppe Andaloro.

Si esibisce regolarmente in Italia e all’estero. Ha effettuato concerti negli Stati Uniti (New York, Carnegie Hall, NYU e Cornell University Ithaca), Milano (Teatro alla Scala, Sala Verdi), Modena (Teatro Pavarotti), Cremona (Teatro Ponchielli), Londra (Pushkin House), in Israele (Jerusalem Music Centre, Tel Aviv Conservatorie), Roma (Santa Cecilia), Firenze (Salone dei Cinquecento), in varie città della Svezia e Norvegia, in Germania (Berlino Ernst Reuter Saal, Lipsia Sala Grande Hochschule Felix Mendelssohn Bartholdy), in Scozia (Glasgow Royal Concert Hall), in Francia, in Turchia, in Romania (Bucharest Athenaeum), in Messico (Città del Messico, Centro Cultural Bicentenario), in Thailandia (Bangkok Piano Festival, Sala Sudasiri Sobha), in Cambogia (Phnom Penh Piano Festival), Hong Kong (Youth Teather).

Ha suonato in veste di solista con varie orchestre quali: Luxembourg Philharmonia Orchestra, Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, Istanbul Chamber orchestra, Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” Bacau, Orchestra Sinfonica Rossini Pesaro, Orchestra “Francesco Cilea” Reggio Calabria, Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, Milli Reasurans Orchestra Istanbul, Warschauser Kammerphilharmonie.

Le più importanti testate giornalistiche italiane quali Il Corriere della Sera, Repubblica, La Nazione, Suonare News e Amadeus hanno scritto di lui lodevolmente. Il TG1 RAI e Suonare News gli hanno dedicato servizi e interviste. Ha suonato in diretta più volte per Rai Radio 3 come ospite nella trasmissione “Piazza Verdi” e per Radio Classica per la trasmissione il “Pianista”.

Nel 2017 è stata pubblicata la sua prima incisione per l’etichetta olandese Brilliant Classics dedicata al compositore russo Dimitri Kabalevsky. Nel 2019 è uscito il suo ultimo CD dedicato all’800 russo per Suonare Records.

E’ docente di pianoforte principale al Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona.

Contributo concerto + accesso a Villa Carlotta 20,00 €+2,30 € Commissioni e tasse

QUI per riservare un posto online 

PIETRO BONFILIO (PIANOFORTE)

Data/Day: 11/08/2023
Ora/Time: 18:30
Location:Villa Carlotta

PROGRAMMA
“Fuochi d’artificio”

W.A. Mozart: Fantasia in re minore K397

C. Debussy:
“La puerta del vino”
“La fille aux cheveux de lin”
“Feux d’artifice”

S. Rachmaninov:
Prelude op. 32 n.12
Prelude op.23 n.5

R. Schumann: Carnaval op.9 (scènes mignonnes sur quatre notes)

In collaborazione con: Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta con accesso ai giardini e al museo dalle ore 16:00.

PROSSIMI CONCERTI

18/08 – 18:30Ludmilla Worobec-Witek, Artur Jaron (violino, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
25/08 – 18:30Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) – Villa Carlotta, Tremezzina
01/09 – 18:30Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
03/09 – 17:00 – 18:30Mario Carbotta, Floraleda Sacchi (flauto, arpa) – Villa del Soldo, Alzate Brianza
08/09 – 18:30Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
10/09 – 17:30 – 19:00Bertrand Giraud (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio
17/09 – 17:30 – 19:00Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio

Amadeus Arte organizzatore del LakeComo International Music Festival, pone attenzione alla sostenibilità con azioni concrete:

Carpooling Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno! Come funziona

Meno Carta più Dialogo”Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.