San Bartolomeo, gli escursionisti trovano un cadavere nel dirupo: un malore o una scivolata ?
8 agosto 2023 | 20:18



Sono stati due escursionisti in transito – nella zona di San Bartolomeo Val Cavargna vicino alla bocchetta di Careggio – a dare l’allarme alla centrale operativa 118 ed ai carabinieri della compagnia di Menaggio, cui ora spetta il compito di fare luce sull’accaduto. I due hanno notato il corpo senza vita di un uomo in un dirupo: zona impervia e difficile da raggiungere. In corso le operazioni per il recupero. Ancora da stabilire generalità ed età della persone deceduta. Come pure le cause della disgrazia: potrebbe essere scivolato accidentalmente, ma non escluso anche il malore improvviso.
E OGGI ANCHE ALTRI INTERVENTI IN QUOTA

Due interventi in poche ore oggi per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino, XIX Delegazione. Il primo nella zona del comune di Sormano, in località Colma. Due escursionisti che erano usciti insieme a un certo punto si sono persi di vista, allora uno di loro ha chiesto aiuto, in quanto l’altra persona risultava assente al rientro. L’attivazione per i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico è arrivata poco dopo le 11: è uscita una squadra del Triangolo Lariano, con quattro tecnici; sul posto anche i Vigili del fuoco. L’intervento si è concluso con il ritorno al parcheggio in autonomia della persona. Le squadre sono rientrate poco prima dell’una.

Dopo circa un’ora, altra richiesta d’intervento nel comune di Blevio, per una donna di 75 anni che aveva riportato una ferita a una caviglia. È uscita una squadra del Triangolo Lariano, con cinque tecnici, che hanno raggiunto la donna, l’hanno valutata sotto il profilo sanitario, medicata e trasportata con la barella portantina fino all’ambulanza. L’intervento concluso alle 16. In entrambi i casi era presente un infermiere del Cnsas, fondamentale per le valutazioni sanitarie e per garantire un intervento completo in ambiente impervio, in stretto coordinamento con il sistema dell’emergenza urgenza sanitaria, in Lombardia rappresentato da Areu, con i servizi di elisoccorso e con le centrali del numero unico di emergenza 112.
LEGGI ANCHE QUI