Come scegliere il miglior siero viso per il tuo tipo di pelle

9 agosto 2023 | 14:33
Share0
Come scegliere il miglior siero viso per il tuo tipo di pelle

Il siero viso, ricco di principi attivi, non può mancare nella composizione della perfetta beauty routine. Disponibile in innumerevoli declinazioni, il cosmetico è facile da applicare e offre benefici visibili già dopo poche applicazioni. Per conoscerlo un po’ più da vicino, e apprezzarne le qualità, ecco un’interessante guida alla scelta, che vi aiuterà a capire quale soluzione usare in base al tipo e alle problematiche dell’epidermide.

Come scegliere il siero viso in base al tipo di pelle

L’idea di aggiungere un ulteriore prodotto alla beauty routine quotidiana, all’apparenza già completa, può sembrare una scelta inutile, con relativo spreco di tempo e risorse. In realtà, se il cosmetico in questione è un siero, i dubbi sono fuori luogo. Il siero viso, infatti, risponde pienamente alle esigenze della cute e, soprattutto, al tipo di pelle contribuendo a rivitalizzarla, illuminarla e migliorarne visibilmente l’aspetto, prevenendo e assottigliando le rughe, e aiutando il volto ad apparire più disteso.

L’uso costante del cosmetico è fondamentale in ogni beauty routine che si rispetti, un autentico toccasana per la pelle come ci dimostrano le qualità della gamma sieri Lancôme.

Esplorando l’universo dei sieri scopriamo che esiste un prodotto specifico per ogni tipo di pelle. La risposta alle problematiche di una pelle matura, ad esempio, ci viene offerta dalla scelta di un siero che mixa due importanti ingredienti quali l’acido ialuronico e la vitamina C. Una pelle grassa o mista, che eccede nella produzione di sebo, deve essere trattata con un siero che contiene retinoidi e acido salicilico. A fronte di una pelle normale la soluzione perfetta è quella a base di acido glicolico, in grado di trattenere l’acqua, e regalare alla pelle un aspetto fresco e radioso.

Illuminante, idratante, purificante o liftante: abbiniamo il siero al tipo di pelle

Fatta un’attenta valutazione del tipo di pelle, non resta che affinare la scelta comparando i prodotti proposti dalle grandi maison della cosmesi alle diverse esigenze dell’epidermide.

Dovendo uniformare l’incarnato del viso, renderlo luminoso e radioso, attenuare le macchie scure, la scelta più opportuna è quella che passa attraverso l’uso di un siero illuminante. Il siero si adegua a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente adatto per quelle secche, prive di energia, spente e un po’ ingrigite dal tempo.

Ideale per le pelli secche, la formula idratante dona uno strato di umidità extra per mantenere intatta luminosa, elasticità e resistenza. L’uso del prodotto consente al maquillage di fissarsi alla perfezione grazie al costante livello di idratazione. Del prodotto devono fare buon uso le pelli secche e mature, anche se di fatto l’idratazione è di fondamentale importanza per tutte le tipologie di epidermide.

Le pelli grasse e miste, costrette a fare i conti con l’eccessiva presenza di sebo, trovano un degno alleato nel siero purificante, che riduce i pori dilatati e le secrezioni abbondanti, leviga la grana della pelle ed elimina gli antiestetici punti neri.

Dedicato alle pelli mature, o a chi intende fare prevenzione rallentando l’incedere delle rughe, il siero antiage effetto lifting è l’approccio corretto al trascorrere del tempo. Questo fantastico siero antietà combatte visibilmente la perdita di compattezza, dona tono ed elasticità della pelle, contrasta le rughe e aiuta a ridurre le macchie.

Per mettere alla corda i radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento, non resta che utilizzare regolarmente un siero antiossidante. Grazie alla presenza, fra gli altri, di ingredienti come vitamina C, retinoidi, niacinamide, vitamina E, i radicali liberi vengono neutralizzati limitando il livello dei danni. Il siero è adatto a tutti i tipi di pelle.

Affidandosi alle cure di un siero rigenerante, ideale per dissolvere l’accumulo di cellule morte, è possibile garantirsi un costante rinnovamento epidermico. Il prodotto, un autentico concentrato di molecole rigeneranti, contrasta i segni dell’invecchiamento. Usato stabilmente rivitalizza la pelle, che appare più piena e soda. Le caratteristiche lo rendono perfetto per essere inserito nella beauty routine delle pelli secche e mature, ma può diventare un punto fermo anche nella cura delle pelli sensibili e delicate.

Toccasana per le pelli sensibili e arrossate, il siero lenitivo è in grado di lenire irritazioni e rossori, conferendo alla pelle maggior resistenza e donandole un plus di umidità, ideale per ripristinare lo strato corneo e ridurre l’infiammazione.