giovani registi como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Al film “Mary” del regista Megh Patil il premio di Cinemadamare Como

13 agosto 2023 | 08:15
Share0
Al film “Mary” del regista Megh Patil il premio di Cinemadamare Como
Al film “Mary” del regista Megh Patil il premio di Cinemadamare Como
Al film “Mary” del regista Megh Patil il premio di Cinemadamare Como

Un giovane regista indiano il film girato a Como che si aggiudica il concoro settimanale di Cinemadamare

Vince il  corto ” Mary” del regista Megh Patil dall’India la nona Weekly Competition, avvenuta a Como, di Cinemadamare, il più lungo Campus internazionale del cinema, e che poi sarà in viaggio per tutta Italia e, per la prima volta in assoluto, anche in Francia, fino a metà settembre.

Sabato 12 agosto, in Viale Varese 18 a Como, si è svolta la nona serata di attività della Carovana del Campus Itinerante che ha scelto la nostra città per questa sua settimana di riprese in Lombardia.
I filmmakers italiani e stranieri, hanno presentato 16 cortometraggi, girati da domenica 6 agosto fino al 12 agosto,  con cui hanno interpretato tanti angoli e bellezze nascoste della città lombarda che solitamente sfuggono all’attenzione anche dei residenti.

cinemadamare como

Prima però della Weekly Competition, si è proseguito con una delle iniziative principali di Cinemadamare 2023 ossia il Progetto “Sibilla” in cui la mano umana di uno sceneggiatore sfida quella digitale dell’ Intelligenza Artificiale: partendo dallo stesso soggetto sono state scritte 2 sceneggiature, una umana e una digitale, che sono poi state dirette dallo stesso regista sorteggiato tra i partecipanti volontari al Campus. Protagonista di questo confronto è stato Dibo Dibo da Egitto e Regno Unito, regista dei 2 corti sopracitati. Il pubblico, attraverso “l’applausometro” ha dichiarato vittorioso il corto realizzato dall’ Intelligenza Artificiale.

Questa nona settimana di Campus è stata particolarmente interessante. Per il pubblico è stato semplice notare come questa straordinaria Weekly Competition sia stata frutto di un periodo di produzione particolarmente intenso con un risultato finale del tutto eccezionale. Oltre ai cortometraggi dei partecipanti, sono state proiettate anche le clip realizzate dallo Staff di Cinemadamare che hanno raccontato la città comasca con particolare ardore, cogliendone ogni singola sfumatura in una crasi unica e colorata.

Il risultato di questa settimana di lavoro è stato in totale armonia con l’importanza dei luoghi offerti ai giovani cineasti. La città lagunare si è tramutata in un set a cielo aperto, è stata esplorata, scoperta e raccontata nei modi più variegati dai partecipanti alla kermesse.

I filmmakers hanno superato egregiamente la sfida apprendendo e insegnando tutto il possibile per creare i loro cortometraggi, raccontando storie di fantasia, reali, documentaristiche e di tantissimi altri generi.

I cineasti italiani e stranieri sono stati enormemente ispirati dalle location a limiti del fantastico presenti nella città, le hanno analizzate e hanno generato da esse film meravigliosi e particolarissimi, che renderanno la competizione incredibilmente straordinaria. Questi luoghi sono stati usati come location dei film in concorso per la nona settimana Weekly Competition di quest’anno.

cinemadamare como

Parole di soddisfazione per l’ottimo risultato della settimana di produzione anche da parte del direttore di Cinemadamare Franco Rina che, avendo seguito la manifestazione passo passo dichiara che: ” Ringrazio in maniera sentita il popolo e le istituzioni della città di Como che ci hanno fornito il loro supporto in ogni cortometraggio prodotto. Portare per il terzo anno di fila qui Cinemadamare è stato un enorme piacere oltre che un onore e sono molto rallegrato dai risultati raggiunti dai ragazzi. La mia fiducia verso questo ultimo mese di viaggio è assoluta e si rispecchia nei lavori presentati questa sera”.