Mariasole Polio con il corto “La bambola di pezza” a Cortintelvi

Lo scoppiettante romanzo di Tatiana Vanini dà il via alla prossima serata di Cortintelvi, in programma giovedì 17 agosto in Piazza Europa a Cercano Intelvi. Poi sarà il turno dei corti compreso quello con Mariasole Polio.
Si parla di amori moderni che viaggiano sul web e di piaghe sociali che vivono le famiglie ai margini della società. Coppie che, per mille ragioni, devono lasciare la propria casa e cercare una nuova sistemazione. E poi si parlerà di Valle Intelvi con l’ultima parte della narrazione di Gigi Ceresa con il suo documentario “C’era una volta – parte 4^”. Questo il menù di Cortintelvi in programma giovedì 17 agosto alle 20.30 a Cerano d’Intelvi, in Piazza Europa. Ospite la giovane attrice Mariasole Polio, conosciuta dal pubblico per il ruolo di Sofia nella fiction Don Matteo.
La serata si aprirà con la presentazione dell’ultimo libro di Tatiana Vanini: “Scacco di torre per l’ispettore Ovvius”
“Chi lo ha trovato?” chiese l’ispettore mentre Trent prendeva appunti. “Io” disse il maggiordomo. “Ero salito a chiamare il signore per la partita a carte del dopocena. Non ricevendo risposta al mio bussare, ho provato ad aprire la porta, ma era chiusa dall’interno. Facendomi aiutare dagli altri servitori l’abbiamo abbattuta e l’abbiamo trovato così.”
L’avvincente racconto pubblicato da Tatiana Vanini, “Scacco di torre per l’ispettore Ovvius” è un romanzo che racconta le peripezie professionali di due personaggi decisamente originali: l’ispettore Ovvius (che di ovvio ha ben poco), e il suo stralunato assistente Trent. Un vero giallo che, sin dalle prime pagine, incuriosisce non riuscendo proprio a immaginare chi possa essere l’assassino. Ma in tutto ciò c’è anche il lato umoristico-fantasy creato dall’autrice fino a creare attimi di suspense che, al rigo successivo, diventano una battuta sdrammatizzando il tutto.
Al termine della presentazione quattro i corti che saranno proiettati, tra questi “La bambola di pezza”, sedici minuti di proiezione con un volto noto della televisione, Mariasole Polio, la Sofia di Don Matteo e, quest’anno, presentatrice della trasmisione musicale Battiti Live.

La bambola di pezza di Nicola Conversa – Sognare, scrivere, raccontare. Le parole diventano una storia, il diario on line diventa pubblico. Un modo per esprimersi, un modo per trovare altre anime con paure e passioni da condividere. Mia (Mariasole Pollio) ha 16 anni e proprio grazie al suo diario virtuale conosce Tommaso (Giancarlo Commare), sensibile, attento, pieno di energia. Si tratta di un principe azzurro che sembra fatto su misura per lei. Un incontro magico fatto prima di chat poi di videochiamate fino al fatidico: voglio incontrarti dal vivo. Il finale solo giovedì sera.
Porappè di Jesùs Martinèz – Si parla della società e del mondo moderno di quanto il web ha appeal e di come le persone cambiano i loro modi di vivere la quotidianità. Porappé, ha nove anni ed è la Youtuber più famosa del suo paese, cosa succederà? Lo racconta nei nove minuti di cortometraggio. Una piacevole idea.
Fuori Mercato (titolo originale Out Of The Market) di Francesco Cerrone – Mostra gli effetti della speculazione edilizia nella vita delle persone, il paradosso esistente fra l’enorme quantità di edifici vuoti e lo spropositato numero di persone che invece vivono senza un tetto. Persone come le due coppie protagoniste che non riescono a difendere il loro diritto all’abitare e sono costrette ad abbandonare le proprie case. Individui lasciati ai margini, fuori dalla società e fuori mercato. Una schiacciante testimonianza di come tale fenomeno possa far perdere la dignità umana e portare a compiere anche azioni drastiche.
La serata è stata organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca comunale di Cerano d’Intelvi.