l'evento |
Como
/
Cronaca
/

Vigilia di Ferragosto con il Duomo di Como illuminato anche ai lati e all’abside: un vero spettacolo!

14 agosto 2023 | 23:03
Share0

Cerimonia con sindaco e Cardinale ed accompagnamento musicale. Con noi i momenti clou della bella serata.

E’ stata una vigilia di ferragosto con bella sorpresa per i comaschi. Comune e Curia stasera hanno fatto splendere di nuovo il Duomo cittadina, il simbolo della cristianità a Como. Dopo i vespri della sera, ecco il sindaco ed il cardinale Cantoni – con un autentico tour attorno alla Cattedrale con accompagnamento musicale con musiche di Morricone e la tenera Ave Maria – accendere le due facciate laterali ed anche l’abside. Presenti tanti cittadini che hanno voluto vedere dal vivo lo spettacolo, davvero suggestivo. Per chi non c’era ecco la nostra la nostra presa diretta (video sopra).

Ora manca solo la cupola e le parti circostanti per essere illuminate: la luce li arriverà nel prossimo autunno. La conferma anche dal sindaco Rapinese: qui sopra ancora le parole del primo cittadino pochi secondi prima dell’accensione: un grazie per l’impegno comune di accendere il Duomo visto che “è il monumento principale della città e la casa dei cristiani” ha detto il sindaco. “La festa dell’Assunta – le parole del vescovo – è festa per ogni credente e per la Chiesa intera: richiama ciascuno al valore dell’umiltà e al senso della comunità. Come diocesi sentiamo con partecipazione questa solennità, visto che il nostro Duomo è dedicato proprio all’Assunta. La cattedrale è un segno rappresentativo, simbolo di tutta la città sia per i credenti che non credenti”.

Dopo l’illuminazione delle facciate e dell’abside le campane della Cattedrale (video qui sopra) sono risuonate a festa per alcuni minuti: momento di gioia da condividere con tutta la città

duomo di como illuminato anche ai due lati cerimonia questa sera
duomo di como illuminato anche ai due lati cerimonia questa sera

Il Duomo, nella sua versione diurnma, è visitatissimo dai turisti, previsti ingressi appositi per i visitatori rispetto ai fedeli, oltre a orari di apertura prolungati nella pausa pranzo in particolare.