concerto e visita al parco |
Cultura e spettacoli
/
Home
/
Lago
/

Worobec Witek-Jaron per la prima volta al LakeComo Music Festival

16 agosto 2023 | 12:11
Share0
Worobec Witek-Jaron per la prima volta al LakeComo Music Festival

Non si ferma per ferie il LakeComo Music Festival; venerdì Ludmila e Artur, violino e pianoforte

Sulla terrazza di Villa Carlotta violino e pianoforte con il fantastico duo polacco Worobec Witek-Jaron ospite per la prima volta del LakeComo Music Festival

Artur Jaroń, pianista, nato a Kielce, ha terminato l’Accademia di Musica a Cracovia, mentre si è laureato al Conservatorio di Odessa. Conduce un’importante carriera sia come solista che come camerista, suonando con importanti complessi ed artisti polacchi. Ha tenuto concerti in tutta Europa e nelle Repubbliche Russe. Ha suonato, tra l’altro, come camerista e con Orchestra in Germania, Svezia, Danimarca, Slovacchia, Lituania, Ucraina, Italia, Francia, Portogallo, Belgio e ha debuttato nel 2005 alla Carnegie Hall a New York. Ha collaborato con i più grandi Direttori d’Orchestra polacchi ed ha registrato numerosi brani per la Radio Nazionale Polacca e per la Televisione Russa. Ha al suo attivo cinque cd di Musica da Camera.

Ludmiła Worobec-Witek, violinista, nata in Ucraina, ha terminato i suoi studi nella classe di violino. Ha preso parte a molte competizioni nazionali ed internazionali, guadagnando premi per la interpretazione di musiche slave e russe. Dal 1991 vive e lavora in Polonia, dove è Concertmaster nella “Saint-Cross Philharmonic Orchestra” di Kielce. Ha una brillante e ricca carriera come solista e camerista, suonando con Orchestre quali la “Sinfonia Varsovia”, la “Polish Radio Cameral Orchestra Amadeus”. E’ invitata di sovente in festival interanzionali e molte volte ha suonato al Museo di Varsavia e in Germania e come solista con orchestre in Svezia, Portogallo, Francia, Belgio. Ha registrato per Radio Kielce e ha al suo attivo alcuni popolari cd.

Contributo concerto + accesso a Villa Carlotta 20,00 €+2,30 € Commissioni e tasse

QUI per riservare un posto online 

LUDMILLA WOROBEC-WITEK (VIOLINO), ARTUR JARON (PIANOFORTE)

Data/Day: 18/08/2023
Ora/Time: 18:30
Location: Villa Carlotta

PROGRAMMA

I.J.Paderewski:
Menuet op.14/1
Sarabanda op.14/2

F. Chopin:
Mazurka in sol minore op. 24 n.1
Mazurka in Do maggiore op.24 n.2
Notturno in Mi bem. maggiore op. 9 n.2
Nocturne in Re bem. maggiore op. 27 n.2

In collaborazione con: Ente Villa Carlotta
L’ingresso include la visita di Villa Carlotta con accesso ai giardini e al museo dalle ore 16:00.

PROSSIMI CONCERTI

25/08 – 18:30Xin Wang & Florian Koltun (pianoforte a quattro mani) – Villa Carlotta, Tremezzina
01/09 – 18:30Susanna Rigacci, Ivana Francisci (soprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
03/09 – 17:00 – 18:30Mario Carbotta, Floraleda Sacchi (flauto, arpa) – Villa del Soldo, Alzate Brianza
08/09 – 18:30Aleksandra Gudzio, Marco Borroni (mezzosoprano, pianoforte) – Villa Carlotta, Tremezzina
10/09 – 17:30 – 19:00Bertrand Giraud (pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio
17/09 – 17:30 – 19:00Lapo Vannucci, Luca Torrigiani (chitarra e pianoforte) – Villa Bernasconi, Cernobbio

Amadeus Arte organizzatore del LakeComo International Music Festival, pone attenzione alla sostenibilità con azioni concrete:

Carpooling Abbiamo bisogno del vostro aiuto! Ci farebbe piacere che raggiungeste le sedi dei concerti utilizzando il minor numero di auto possibile perché non vorremmo trasformare i meravigliosi paesaggi in cui ci troveremo in un parcheggio, quindi abbiamo creato questo servizio per voi… Tra l’altro i viaggi sono più divertenti se ci sono più persone in una macchina. Potete chiedere un passaggio o offrirne uno! Come funziona

Meno Carta più Dialogo”Da vari anni cerchiamo di ridurre drasticamente il consumo di carta. Non possiamo esimerci dallo stampare del materiale promozionale da distribuire o per affissioni, ma sentiamo la necessità di ridurre il più possibile l’utilizzo di questo supporto. Quest’anno dunque non stamperemo più i programmi di sala che saranno disponibili online. Un un link e QR code scansibile da qualunque smartphone (iOS, Android, Windows) alla cassa o al banco informativo permetterà al pubblico di avere il programma e la biografia dell’artista. In ogni concerto gli artisti annunceranno i brani direttamente al pubblico anche spiegando, se lo desiderano, il perché della loro scelta. In ogni concerto ci sarà spazio per domande e interazione. Gli spazi utilizzati non hanno la divisone scena-pubblico ciò permette di realizzare questa condivisione al meglio. Desideriamo con grande enfasi risparmiare energia e carta (salvando alberi ed acqua), aumentare la socializzazione, l’interscambio e l’umanità dei concerti stessi.