Museo Civico di Erba, al via i laboratori per piccoli archeologi

Un ciclo di laboratori organizzati in collaborazione con la Società Archeologica Comense per studiare la storia divertendosi
Dal prossimo venerdì 25 agosto, è in arrivo, al Museo Civico di Erba, ospitato presso la Villa Ceriani di via Ugo Foscolo 23, una serie di laboratori didattici per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni realizzati in collaborazione con la Società Archeologica Comense. Attraverso alcune divertenti attività, i bambini e le bambine scopriranno la vita quotidiana dei loro coetanei nel passato, in un viaggio lungo le diverse epoche storiche.

PROGRAMMA COMPLETO DEI LABORATORI
Venerdì 25 agosto, ore 15
Una giornata nella preistoria
Una serie di divertenti attività per cimentarsi in prima persona con le difficoltà della vita nella Preistoria.
Sabato 2 settembre, ore 15
Una giornata da bambino romano
Come si divertivano i bambini romani? Anche loro andavano a scuola? Durante il laboratorio sarà possibile scoprirlo attraverso una serie di divertenti attività.
Sabato 9 settembre, ore 15
Una giornata da bambino celta
La vita ai tempi dei Celti: i e le partecipanti impareranno a scrivere come i Celti e a realizzare dei piccoli gioielli da portare a casa.
Sabato 16 settembre, ore 15
Un pomeriggio al nuraghe
La mostra al museo sulla cultura nuragica sarda permetterà ai bambini e alle bambine di scoprire come viveva questa lontana civiltà. Si invita a munirsi di carta, colori, forbici e pennarelli.
Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 3348078560 oppure scrivere una mail all’indirizzo ire90maya@gmail.com. Prenotazione obbligatoria con partecipazione ad offerta libera.
Gli adulti accompagnatori potranno partecipare gratuitamente al laboratorio oppure visitare il Museo e la mostra Sardegna itinerante, aperta fino al prossimo 28 gennaio. I laboratori saranno attivati con un numero minimo di 5 bambini partecipanti. Possibilità di iscriversi ad un singolo laboratorio.