Libri, gli incontri e le presentazioni nell’agosto comasco

20 agosto 2023 | 10:00
Share0
Libri, gli incontri e le presentazioni nell’agosto comasco

Libri, letture sceniche, incontri con autori, editori e appuntamenti letterari: tutto il programma previsto per i primi d’agosto

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa caldissima settimana d’agosto, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 22 agosto, alle 17.30, a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Strada Vecchia 4, incontro dedicato al Titanic e presentazione del libro di Claudio Bossi dal titolo Titanic. storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari, edito da De Vecchi. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Biblioteca Comunale in Villa Meda a Canzo, per la rassegna E…state in Biblioteca 2023 – Incontro con l’autore, Gianni Morelli, dialogando con il giornalista Lorenzo Canali, presenterà il suo romanzo dal titolo Un Campari a Veracruz, pubblicato da Morellino Editore. Evento in collaborazione con la Libreria di Via Volta di Erba. Ingresso libero.

Giovedì 24 agosto, alle 17.30, a Caglio, presso la Sala Civica e sede della Pro Caglio in Piazza Giovanni XXIII, Raul Montanari, dialogando con Giovanni Cocco, presenta il suo nuovo romanzo intitolato Il disegno magico, edito da Baldini + Castoldi. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso in via ai Monti 2 a Ramponio Verna, si terrà la presentazione del libro dal titolo Il Panslavismo di Wolfango Giusti, pubblicato da Dask Editrice, con gli interventi del curatore Paolo Mathlouthi, che verteranno sull’idea russa del mondo, da Dostoevskij a Putin. Modera l’incontro, organizzato dall’associazione culturale TerraInsubre, il professor Mario Colombo dell’Università degli Studi di Milano.

gli incontri letterari letture libri presentazioni

Venerdì 25 agosto, alle 17.30, a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale, in via Strada Vecchia 4, presentazione del nuovo libro di Gian Pietro Testori dal titolo La ghita del pra’ del matto. Pian d’Erba 1969, pubblicato da Editoriale Lombarda. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 21, per la rassegna Dialoghi in riva al lago, presso Piazza dei Caduti di Briennio, Andrea Vitali, dialogando con Giorgio Albonico, ideatore e organizzatore del concorso letterario Premio Città di Como, presenterà i suoi ultimi due libri pubblicati con Garzanti, Cosa è mai una firmetta e con Einaudi, Genitori Cercasi. Ingresso libero.

Sabato 26 agosto, alle 17.30, a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Strada Vecchia 4, presentazione del nuovo libro di Piero Colaprico intitolato Requiem per un killer, edito da Feltrinelli. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.

Alle 11, in piazza Cavour,sarà inaugurata la 71esima Fiera del Libro di Como.

Domenica 27 agosto, alle 16, presso Villa Turconi, in via Martino Novi 20, località Lanzo, ad Alta Valle Intelvi, Pietro Berra presenterà il romanzo storico Il contrabbandiere di libri, edito da Tipografia Helvetica, dialogando con il poeta e giornalista svizzero Massimo Daviddi. Ingresso libero senza prenotazione.

Foto di Kristine Lejniece da Pixabay

Foto di Bibliotheek Bornem da Pixabay