Arte Solidale Festival, anteprima con Di Garbo e Mascetti

Venerdì 25 agosto, a Griante, una serata con la soprano Marcella Di Garbo e il direttore artistico di Arte Solidale Festival
In attesa dell’edizione 2023 di Arte Solidale Festival, la rassegna internazionale di musica classica che persegue l’obiettivo di supportare giovani artisti e allo stesso tempo raccogliere fondi e aiutare i minori in difficoltà presenti sul territorio, collaborando con le organizzazioni sociali locali, in programma dal 9 al 17 settembre, venerdì 25 agosto, dalle 18.30 alle 20, presso l’ex Asilo “Maria” in via Brentano 8 a Griante, si terrà una gustosa anteprima.
La Cooperativa Sociale Azalea di Tremezzina, infatti, uno dei principali partner e collaboratori di Arte Solidale, in occasione dell’inaugurazione di una delle sue nuove sedi, organizza un concerto seguito da cena di beneficenza, con il ritorno del soprano Marcella Di Garbo per una serata dedicata al canto. Insieme al direttore artistico Danilo Mascetti, la cantante proporrà un programma dedicato al Classicismo, a cui verrano alternati noti brani pianistici di F. Chopin. Il programma comprenderà la dirompente ed energetica Cantata Arianna a Nasso di J. Haydn, e una selezione di Arie di J. S. Bach e brani celebri tratti da Le Nozze di Figaro di W. A. Mozart.
Nelle sue precedenti sette edizioni, il Festival ha presentato artisti internazionali provenienti da Italia, Inghilterra, Lettonia, USA, Spagna, Francia, Slovenia, Russia. Le rassegne 2020 e 2021 si sono svolte in Settembre per via della situazione sanitaria, ospitando l’Orchestra Giovanile Crescendo, oltre a diversi concerti cameristici. I concerti hanno luogo in dimore note in tutto il mondo, come Villa Balbianello e Villa Carlotta a Tremezzina.
Come per ogni anno, il Festival raccogliere fondi a favore di minori in stato di disagio, collaborando con le organizzazioni sociali locali, come il Coordinamento Comasco per l’accoglienza dei minori e la Cooperativa Azalea (Tremezzina): questo perché tutti i musicisti ed artisti coinvolti nel Festival condividono il principio del supporto ai minori, comprendendo profondamente il bisogno di una condizione stabile e sana durante l’infanzia.
Riconosciuto come progetto di valore, Arte Solidale Festival ha vinto il bando Youth Bank della Fondazione Comasca, e viene supportato da Regione Lombardia.
Ingresso ad offerta libera e prenotazione obbligatoria cliccando qui