“Como Romana tra Otium e Negotium”, un evento a chiusura della mostra cittadina
21 agosto 2023 | 11:40

Sabato 26 agosto, alle 17, in occasione del finissage della mostra OTIUM, incontro letterario- teatrale alle Terme di Como Romana
Sabato 26 agosto, alle ore 17, in occasione del finissage della mostra di arte contemporanea OTIUM in corso alle Terme di Como Romana di viale Lecco 9, si terrà un evento teatral-letterario dal titolo Como Romana tra Otium e Negotium, incentrato sulla contrapposizione dei due concetti al tempo della Como che ha dato i natali a due dei principali protagonisti della storia imperiale, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane. La mostra, curata dall’associazione Segreta Isola con il patrocinio di Comune di Como e Società Archeologica Comense e inaugurata lo scorso 3 giugno, ha visto le opere di diversi artisti italiani e stranieri confrontarsi sul tema OTIUM ai tempi dell’Impero romano.

Como Romana tra Otium e Negotium, dunque, verterà sulla Storia e sulle storie della Como di allora, legate ai due Plinii, e ricordate nei due libri dello scrittore che condurrà l’incontro, Franco Cavalleri, dal titolo E il giorno si fece polvere e Una storia comense, rispettivamente il racconto della nascita di Como e della figura di Gaio Plinio Secondo, noto a tutti come Plinio il Vecchio.
Il grande storico, cronista, scienziato comasco, immolatosi alla Scienza ed alla Conoscenza in occasione della eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei ed Ercolano, sarà interpretato da Graziano Castoldi nome e volto molto noto in città a tutti gli appassionati di teatro.
Ingresso libero e gratuito.