gare il 22 e 23 settembre |
Altri sport
/
Como
/
Sport
/

Rally Villa d’Este, aperte le iscrizioni per la 42esima edizione

23 agosto 2023 | 16:23
Share0

Il 42° Rally Villa d’Este ACI Como è valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto e di Zona 2. Al via anche il 6° Rally Storico Aci Como

Sono aperte da oggi le iscrizioni al 42° Rally Villa d’Este ACI Como, edizione 2023: la macchina organizzativa è in piena azione, l’evento è anticipato di un mese rispetto al consueto svolgimento dell’evento lariano. Si gareggia venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023. Un rally moderno ma con elementi di successo tratti dal passato, a partire dai percorsi molto apprezzati dai partecipanti in una gara che si è evoluta, è cresciuta in sinergia con gli Enti locali e le comunità del territorio e strizza l’occhio alle esigenze degli equipaggi e dei team e scuderie, contenendone i costi.

Il Rally Villa d'Este ACI COMO

Nell’ottica di snellire il percorso, aumenta il rapporto tra km totali e i tratti di prove speciali. Poi torna il parco assistenza negli ampi e moderni spazi di Lario Fiere a Erba. La città di Como e la sua stupenda piazza Cavour – salotto del capoluogo del Lario – si consolida come polo di partenza (venerdì 22 settembre, ore 18.31’) e di arrivo (sabato 23 settembre 2023). E tra i graditi ritorni riecco la prova speciale storica e tanto apprezzata dagli equipaggi: è la Sormano-Zelbio-Nesso lunga 18.750 metri, da ripetere due volte, che completa il tris d’assi di prove-qualità come la Val Cavargna di 21.800 metri e la Bellagio-Pian Rancio di 11.450 metri, quest’ultima da ripetere. Ma il tris diventa poker considerando la prova iniziale del venerdì, Grandola, di 6400 metri, più breve delle altre ma ideale affinché equipaggio e vettura possano entrare subito in perfetta sintonia con un evento di caratura internazionale prima della lunga speciale Val Cavargna. In tutto 88,60 km di prove speciali su un percorso totale delle due tappe ridotto a 318 km.

Il Rally Villa d'Este ACI COMO

Tre le gare in una. Il 42° Rally Villa d’Este ACI Como è valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto, per il CRZ di zona due a massimo coefficiente 1,5 e vede al via un drappello di auto d’epoca nel 6° Rally Storico Aci Como. Partiamo da quest’ultimo: esso tende a valorizzare quelle auto racing che hanno fatto la storia della specialità anni nel territorio lariano, quando la gara, a fine anni ’60, già si chiamava Rally Villa d’Este.

Il Rally Villa d'Este ACI COMO

Sono sette le competizioni valevoli per il tricolore rally asfalto 2023: si va dal Due Valli veronese al Salento leccese, dal San Martino di Castrozza al Lana di Biella. Poi il friulano rally di Piancavallo e il 22/23 settembre i riflettori si accendono su Como e la sua provincia lariana per la disputa della sesta di sette gare; l’ultima tappa del tricolore asfalto si corre nel rally Città di Bassano. La gara comasca è valida, a massimo coefficiente 1,5, quale ultima e decisiva prova del Campionato Rally di Zona n.2, serie molto seguita dagli equipaggi lombardo-liguri. Il campionato è partito dal varesino Laghi, è proseguito con il Prealpi Orobiche, quindi Lanterna di Genova, poi il Valtellina e 1000 Miglia.

Il Rally Villa d'Este ACI COMO

La serie si conclude a Como, prima della finale nazionale nel Lazio.

(Foto della scorsa edizione)