Lutto di Sorico per la caduta in montagna del pensionato: volo nel burrone, non ha avuto scampo

Palmiro Copes è caduto davanti ad alcuni amici con i quali era in montagna: non escluso che sia stato tradito da un improvviso malore.
Lutto a Sorico, in alto lago, per la tragica caduta di ieri in montagna, a Madesimo (Sondrio) di un 76enne del paese, elettricista in pensione. Dolore e cordoglio in queste ore, il passaparola è stato immediato. A perdere la vita Palmiro Copes, morto precipitando durante un’escursione con alcuni amici, in gran parte provenienti come lui dall’Altolago. Lo hanno notato cadere, ma non hanno potuto fare nulla. Il pensionato è precipitato nella zona Lago Nero dello Spadolazzo, sul Monte Spluga, a 2450 metri di quota. Gli amici hanno dato immediatamente l’allarme, attivando i soccorsi.
La centrale operativa ha attivato le squadre del Soccorso alpino, stazione di Madesimo della VII delegazione Valtellina – Valchiavenna e il Soccorso alpino della guardia di finanza. Inviato anche l’elisoccorso di Bergamo di Areu. Purtroppo per Copes non c’è stato nulla da fare. Il corpo è stato trasferito a Madesimo: non escluso un malore mentre stava facendo l’escursione. Data del funerale ancora non fissata: si attende il nulla osta della Procura di Sondrio.
La scorsa settimana era morto un 55enne cercatore di funghi di Brenna in Val Masino: caduta fatale durante la ricerca dei funghi. Nei giorni scorsi anche un ex vigile del fuoco di Cantù – con la figlia al seguito – è finito in un burrone in alta valtellina: si è salvato anche se ha riportato serie ferite. Prima ancora, a San Bartolomeo Val Cavargna, trovato senza vita un escursionista della zona di 55 anni. Il rinvenimento del cadavere da parte di alcuni turisti.
LEGGI ANCHE QUI