Nel comasco un week-end a due volti: dal caldo afoso ai temporali, domenica in calo le massime
25 agosto 2023 | 16:16

Venerdì e sabato con alto tassi di uidità e clima rovente, poi un repentino peggioramento. Cosa indicano gli esperti.
Il caldo intenso ed asfissiante sembra avere le ore contate. Tra domani e domenica, infatti, il comasco sarà investito da una perturbazione che porterà con sè temporali anche violenti e discesa delle massime in tutto il territorio. Diversi gradi in meno rispetto a questa settimana, anche dieci in meno secondo le indicazioni. Qui il dettagli degli esperti di Meteorologia Comasca.
Oggi il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali in serata tra Lario e Prealpi, difficilmente altrove. Molto caldo e più afoso. In serata dettagli sui temporali attesi sabato tra pomeriggio e serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4400 metri e 4600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 33 gradi e 37 gradi.
Domani (sabato) il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali localmente intensi tra tardo pomeriggio e serata. Caldo e molto afoso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4000 metri e 4400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 20/25 gradi e 31/35 gradi.
Domenica 27 agosto tempo instabile con schiarite alternate ad annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali specie nella seconda parte della giornata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 4000 metri.
Le temperature saranno comprese tra 17/20 gradi e 22/26 gradi.
Lunedì 28 agosto tempo molto instabile con possibili ulteriori rovesci e temporali.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3200 metri.
Le temperature saranno comprese tra 16/20 gradi e 19/24 gradi.