Falsa partenza: la pioggia cancella tutti i match del primo giorno al Challenger Atp Città di Como

27 agosto 2023 | 17:44
Share0
Falsa partenza: la pioggia cancella tutti i match del primo giorno al Challenger Atp Città di Como

Tutto in salita a Villa Olmo, le partite del primo turno di qualificazione sono state rinviate a domani. Il violento acquazzone ha reso impraticabili i campi.

La pioggia domina incontrastata nella giornata d’esordio del Challenger Atp “Città di Como” riservata al primo turno del tabellone di qualificazione. Il violento acquazzone che nella notte ha flagellato il Comasco, acqua che è caduta dal cielo fino al primo pomeriggio di oggi, ha reso impraticabili i campi costringendo gli organizzatori a rinviate tutto a domani mattina con inizio alle ore 10. Le previsioni meteo non invitano comunque all’ottimismo. Se anche nella mattinata di lunedì la pioggia dovesse essere protagonista, sono pronti in alternativa tre campi al coperto al Circolo Tennis di Giussano, che tuttavia non saranno accessibili al pubblico. Il torneo però,
in questo caso, potrebbe quantomeno iniziare portando a termine i primi match.

Il programma prevede la messa in campo dei primi 12 incontri delle qualificazioni, con anche l’esodio dei giocatori di casa Lorenzo Rottoli (contro Alexander Weis) e Andrea Arnaboldi opposto al francese Mathias Bourgue. Nelle quali figura anche un nome che fa parte dell’albo d’oro del torneo, quello di Salvatore Caruso che qui vinse nel 2018 superando in finale il cileno Cristian Garin. Domani invece il siciliano se la vedrà con Rocco Piatti. Tornando alla giornata di oggi, dei 12 match in calendario è stato completato un solo set, quello vinto dal francese Calvin Hemery sull’italiano Luca Castagnola.

Il Tennis Como, che organizza il torneo, ha già predisposto per lunedì – in caso di nuovo maltempo – un servizio di pullman e navette per trasportare a Giussano tutti i protagonisti del torneo, i giocatori ovviamente ma anche arbitri, raccattapalle, giudici di linea, hostess, fisioterapisti, medici, supervisor per un totale di un centinaio di persone.

Il tabellone principale non scatterà quindi prima di martedì. Testa di serie numero 1 sarà il brasiliano Thiago Seyboth Wild, numero 107 dell’Atp, seguito dall’ungherese Zsombor Piros, dall’altro brasiliano Thiago Monteiro e dal francese Benoit Paire. Fabio Fognini – senza dubbio il nome di maggior richiamo per il pubblico – ha la testa di serie numero 7 e all’esordio se la vedrà con il coreano Gerard Campana Lee.

LEGGI ANCHE QUI