Rock in Mountain (reprise), anche a settembre i concerti alla Baita Bondella

Dopo il successo di giugno e luglio come si poteva fermare la voglia di rock in altura? Ecco Rock in Mountain 2, quattro concerti+aperitivo alla baita Bondella
Portare il rock al fresco delle Prealpi comasche, questa la felice intuizione di Elisa e Marco, promotori nei mesi di giugno e luglio della prima rassegna Rock in Mountain alla baita Bondella di Brunate: Sette concerti lontani dalla canicola (e dalle solite lamentele dei vicini), con un panorama che lasciami e un aperitivo rinforzato per soddisfare tutti i sensi. Ora che il gran caldo è passato, ma la voglia di musica, quella no, i due promoter hanno messo su altri quattro concerti per arrivare alla fine dell’estate.
Ecco Rock in Mountain (reprise), stesso posto e stessa formula con aperitivo/cena a partire dalle 18 nei sabati di settembre con l’eccezione della Festa di Luna Piena che cade giovedì 31 agosto e vale la pena di essere celebrata a ritmo di rock con Claudio Colombini alla chitarra, Camilla Giangrande alla voce e Alex Chiesa al basso, ovvero i CLERKS con le loro rivisitazioni in chiave acustica di brani anni Novanta.
Neanche il tempo di raccogliere i bicchieri vuoti che arrivano JOHNNY SIX & BAD DECISIONS sabato 2 settembre. Una band targata USA, formatasi nel 2021 per suonare pezzi di musica rock, blues e country che, attualmente, sta lavorando all’album di debutto. Al Rock in Mountain la band proporrà pezzi originali e cover entusiasmanti. E poi tenetevi forte, il 9 settembre salgono in quota gli stupefacenti HornyTooRinchos e qui, più che le parole, il video dice meglio di che pezzi di pazzi stiamo scrivendo
L’ultimo ballo dell’estate alla baita Bondella sarà con Giorgio Giommi e la sua Blues Band sabato 16 settembre. Giommi, chitarrista e cantante, si è appassionato precocemente al punk rock degli anni 90 e del 77. Successivamente è il blues che, con il funk e il soul, gli regala le migliori ispirazioni.
Con questi quattro concerti l’estate finisce e i locali riaprono, ma non è detto che Elisa e Marco preparino qualche rock scherzetto anche in autunno. Stay tuned
Un’avvertenza che gli organizzatori vogliono sottolineare è di lasciare l’auto al piazzale del CAO e raggiungere la baita (1,7 km), con una bella passeggiata lungo le colme di venticinque minuti.

tutte le info e le prenotazioni a www.baitabondella.it