il festival della Brianza |
Cultura e spettacoli
/
Fuori provincia
/

Torna a Parco Tittoni il bizzarro poeta Guido Catalano

28 agosto 2023 | 14:29
Share0
Torna a Parco Tittoni il bizzarro poeta Guido Catalano

Il nuovo spettacolo del poeta torinese Guido Catalano, accompagnato dalle musiche di Matteo Castellan, si intitola “Smettere di Fumare baciando”

Malgrado la sua naturale e sana avversione nei confronti dei mesi caldi, Guido Catalano, con invidiabile sprezzo del pericolo, non si ferma e continua a lottare, insieme a noi, contro l’implacabile termometro, in verità sceso ai minimi termini in queste ore. Martedì 29 agosto il poeta professionista vivente più famoso d’Italia torna, dopo qualche anno, al Parco Tittoni di Desio per il suo nuovo spettacolo accompagnato da Matteo Castellan, pianista e fisarmonicista. Tra cabaret e poesia Catalano percorre le regioni d’Italia in un volo emozionale metaforico dal mare ai monti, dai laghi ai boschi, dai villaggi alle città.

Dunque poesia al festival estivo della Brianza, ma non quella classica che si studia contro voglia sui libri di scuola. Poesie ironiche e inventive che dalle pagine di un libro diventano lo spettacolo  “Smettere di Fumare baciando” del torinese Guido Catalano che torna sui palchi dopo sei anni di assenza dalla “scena del crimine” come scrive nel presentare lo show impreziosito dalla musica dal vivo di Castellan suo sodale da sempre.

catalano parco tittoni

> Ingresso 15 € + ddp (https://www.mailticket.it/manifestazione/RJ36/guido-catalano-parco-tittoni-2023?fbclid=IwAR3RTKX2ShRLuaGGx0ChrUXv1NJZw9m2uT5EvWc2QlPHTUBLo_Gu1M7pYaA)

Guido è un caso probabilmente unico in Italia. La sua notorietà si deve in gran parte al passaparola nato dalle sue innumerevoli e irresistibili performance, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali e dei festival letterari e musicali, in ordine sparso. I suoi versi intrisi di romanticismo e tenerezza oggi fanno il giro del web, affollano le bacheche dei social network, riempiono gli scaffali delle case degli italiani, e probabilmente anche le loro notti d’amore.

ASCOLTA UNA DELLE PIU’ FAMOSE POESIE DI CATALANO

Il giorno successivi Parco Tittoni ospita la Spleen Orchestra. Un circo freak all’insegna dell’immaginario di Tim Burton. Atmosfere gotico fiabesche e brani tratti dai suoi più celebri film eseguiti dal vivo. Una band di otto elementi con trucchi, costumi, scenografie e proiezioni per un viaggio attraverso il mondo visionario del geniale regista. Uno spettacolo musicale e visivo sulle note del compositore Danny Elfman.

Mercoledì 30 agosto ore 21