Un venerdì live con i Modena City Ramblers al Parco Tittoni

Al Tittoni arriva il tour della band dedicato al nuovo album “Altomare”
Il festival più lungo dell’estate è quello di Parco Tittoni a Desio, ma anche l’ultimo rifugio per chi, ostinatamente, resta aggrappato alla stagione più bella, ha una fine, e quest’anno il Tittoni chiuderà domenica 3 settembre con un bel closing party durante il quale, dalle 19, si alterneranno sul palco DARI MC, DE AMBASSADOR, IRON MAIS e ARPIONI.
Prima della chiusura, però, c’è tempo per una band amica, amica del Tittoni, i MODENA CITY RAMBLERS che, nel tour in corso, non potevano mancare all’appuntamento in Brianza. Venerdì 1 settembre il concerto dei Ramblers proporrà, oltre agli storici brani, le canzoni del nuovo disco “Altomare”: undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. Pronti a riabbracciare la Grande Famiglia in un concerto imperdibile? Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani vi aspettano per farvi ballare come pazzi.

I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di Smeraldo. Da lì un trentennio costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia e in Europa. Dopo lo stop del 2020 che ha forzatamente tenuto la band lontano dai propri fan, abituati alle circa 80 date all’anno sul palco nel 2021 il gruppo è tornato per celebrare i 30 anni di carriera con lo spirito di sempre, con la musica e con l’estrema vicinanza al proprio pubblico. Nel 2022 i Modena City Ramblers hanno dato il via al loro tour per celebrare “Appunti Partigiani”, disco d’oro del 2005 e importante tappa della loro ricca carriera discografica, che oltre all’Italia, in più di 40 date ha toccato anche Sudafrica, Spagna, passando per lo Sziget Festival di Budapest.
Tra marzo e aprile 2023 i Ramblers sono tornati in studio, a sei anni dall’ultimo disco di inediti. Contestualmente viene lanciata la campagna di crowdfunding, grazie alla quale viene prodotto ALTOMARE (Modena City Records): il risultato è al di là delle più rosee aspettative, con quasi mille raisers, per un progetto di disco totalmente indipendente e che per la prima volta non verrà, nella sua versione fisica in cd, distribuito nei negozi. In questo nuovo album si ritrovano tutte le tematiche che compongono la forte identità musicale della band, per undici nuove canzoni ‘affidate alla corrente’, undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza
MODENA CITY RAMBLERS
Venerdì 1 Settembre
Prevendita 13€ +ddp QUI
Apertura porte, cassa e cucina ore 19:30
Live 21:30 circa
INGRESSO UNICO
Via Lampugnani 62, Desio MB > http://bit.ly/1USn01Z