L’Officina della Musica riapre. La 5° stagione dell’unico locale in città dove si suona e si canta dal vivo

31 agosto 2023 | 12:00
Share0

Cecilia Casella e Maurizio Salvioni presentano gli appuntamenti di apertura stagione de L’Officina della Musica di via Giulini a Como

In via Giulini a Como c’è l’unico locale in città dove è possibile ascoltare musica suonata e cantata dal vivo. Veri e propri concerti tanto per intenderci. Già solo per la resilienza Cecilia Casella e Augusto Turba, che aprirono il club cinque anni orsono, meriterebbero una medaglia, se poi aggiungiamo che L’Officina è, volutamente, aperta ad artisti ed associazioni che operano nella cultura, nello spettacolo e nel sociale, ma faticano a trovare spazi dove esprimersi e ritrovarsi, alla medaglia aggiungiamo l’encomio.

l'officina della musica

Fuori dai peana ai due fondatori e colonne portanti, L’Officina oggi è un’associazione culturale (quota di iscrizione annua ben 8 euro), e un piccolo staff si è sviluppato, in modo spontaneo, tra frequentatori, sia musicisti che spettatori: Roberto Quadroni, Marco Porritiello, Cristiano Stella, Maurizio Salvioni, Francesco Mele, Guido Bergliaffa, Pierluigi Gendusio e Filippo Lattanzi si occupano del funzionamento del locale aperto dal giovedì alla domenica. Ogni sera un concerto, sul palco si suona pop, cantautorato italiano, blues, jazz, rock, world music, tutto senza pregiudizi nel nome della qualità Ogni sera c’è poi la possibilità di cenare con servizio al tavolo dalle 20:00 alle 22:00 e il servizio bar è sempre disponibile al tavolo.

Cecilia e Maurizio ci raccontano i programmi stagionali de L’Officina della Musica e l’imminente riapertura

L’apertura della stagione sarà domenica 3 settembre alle 21 con il fresco sound de Les Chansonniers de Bottega, quartetto gipsy/swing che propone brani arrangiati secondo il loro personale stile. In reperetorio pezzi di Fred Buscaglione, Paolo Conte, Pink Martini, ma anche di Norah Jones, Amy Winehouse, Mina e molti altri.

Contributo soci ACLI ArteSpettacolo per assistere al concerto è 12,00 eur.  Posti limitati – prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri:  3517066922 – 3492803945
Dopo  il concerto inaugurale, l’appuntamento è con uno dei marker del club, ovvero la Jam Session, ovvero palco libero a chiunque voglia suonare in compagnia. Giovedì 7 settembre la prima session della stagione. L’8 settembre di scena il New Time Jazz Trio costituito da tre elementi dellanuova generazione jazz milanese , Matteo Maranzana al pianoforte, Antonio Lorusso al contrabbasso e Thomas Allen alla batteria. Definiscono la loro musica “libertà totale dentro una struttura fissa”, ovvero oltre i parametri del singolo brano – tempo, tonalità e melodie – tutto il resto è da inventare al momento liberamente. Di conseguenza, ogni esecuzione è unica ed irripetibile ed è proprio questo il bello e il mistero del jazz.
Sabato 9 il recital di Cecilia Casella si intitola Just Me.
Così si chiude il primo giro di concerti a L’Officina della Musica, ma molti altri arriveranno nei prossimi 10 mesi di attività. Per rimanere aggiornati Facebook e Instagram