Fiera del Libro di Como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Giacomo Fasola “Senza limiti”, storie di ragazze e ragazzi oltre la disabilità

2 settembre 2023 | 19:53
Share0
Giacomo Fasola “Senza limiti”, storie di ragazze e ragazzi oltre la disabilità

Alla Fiera del Libro di Como la presentazione di “Senza limiti”, un libro per ragazzi che racconta 16 storie oltre la disabilità

Sul palco della Fiera del Libro di Como si alternano gli incontri con autori di libri uno più interessante dell’altro. Dalla narrativa ai saggi, dal libro d’arte a quello per bambini, la gran varietà di argomenti di cui si è parlato, e ancora di parlerà nei prossimi giorni, è il bello della fiera. E dei libri fondamentalmente.

Venerdì 8 settembre , ore 18, il libro “Senza limiti” di Giacomo Fasola sarà l’occasione di parlare di disabilità, coraggio e determinazione. E anche di inclusione, un argomento che Giacomo ha trattato in passato con il libro “Italian Cricket Club”.

“Senza limiti. Ragazze e ragazzi oltre la disabilità” (DeAgostini) è un libro per ragazzi  che racconta 15 vite straordinarie di persomaggi del passato e del presente, come quella di  Nic Hamilton, il fratello minore di Lewis, che è diventato un pilota automobilistico pur avendo una paralisi cerebrale dalla nascita, e come quella di  Stephen Hawking, l’astrofisico con la sclerosi laterale amiotrofica che ha dimostrato l’evoluzione dell’universo, e come Madeline-Stuart, la prima modella con la sindrome di Down a sfilare sulle più scintillanti passerelle del mondo. O ancora Alex Zanardi, il campione paralimpico sempre in cerca di uno sport con cui misurarsi e vincere.  Storie di disabilità oltre la disabilità. Storie di ispirazione.  Tutte storie che raccontano come alla base di tutto ci sia sempre la passione, il superpotere che permette di affrontare le sfide più difficili e che sembrano impossibili, Un insegnamento prezioso  nella vita di tutti, chi ha abilità più ridotte, e chi ce le ha tutte eppure getta la spugna alla prima difficoltà

Una chiacchierata con Giacomo e un invito a non mancare alla presentazione di venerdì prossimo, Con Fasola dialogheranno il giornalista Francesco Moscatelli e un atleta della Briantea 84 la squadra di basket in carozzina Campione d’Italia

C’è chi nella sua vita è riuscito ad abbattere barriere all’apparenza insormontabili, come i pregiudizi, la paura o il dolore fisico. “Senza limiti. Ragazze e ragazzi oltre la disabilità” (ed. DeAgostini), racconta di Nicolas Hamilton, Gaten Matarazzo, Ambra Sabatino, Aaron Fotheringham, Vitoria Bueno, Stephen Hawking, Ludwig van Beethoven, Fulvio Frisone, Alex Zanardi, Sammy Basso, Frida Bollani Magoni, Paul Steven Miller, Madeline Stuart, Isabella Springmuhl Tejada, Manuel Bortuzzo, John Paul Larkin. 
Le loro vite sono di ispirazione per tutti: ci invitano a diventare protagonisti della nostra storia, qualunque essa sia. Uno stimolo a “immaginarsi” e a trovare il proprio posto nel mondo, liberando la forza che ci rende unici. Perché per trasformare i sogni in realtà non bisogna mai smettere di credere davvero in se stessi.

Giacomo Fasola  è nato a Como nel  1983 e risiede a Cernusco Lombardone. E’ gornalista del Corriere della Sera.