SANT’ABBBONDIO 2023: DOMANI SI CHIUDE CON GLI ANIMALI



Rassegna zootecnica sotto le mura, ma anche mercatini e la mostra su Plinio il vecchio. Ultimo giorno della kermesse.
Il lungo fine settimana di Sant’Abbondio – patrono di Como – vive domani il momento conclusivo delle sue celebrazioni. E lo fa con la tradizionale mostra zootecnica, quest’anno arricchita dalla presenza di numerosi animali per la gioia dei bambini. Spazio anche ad una anticipazione del Palio del Baradello. Ovviamente cucina gestita dai volontari – dietro la basilica dedicata al patrono – aperta anche stasera (dalle 19) e poi domani doppio turno. Il dettaglio di cosa c’è da mangiare qui
I mercatini
Nell’area della Fiera saranno allestite numerose bancarelle utili per trovare tante idee regalo e, al contempo, per sostenere le associazioni del territorio del terzo settore.
Domenica 3 settembre è in programma il mercato di Coldiretti con i suoi prodotti a km0.
La mostra
Come in passato la Società Archeologica Comense allestirà nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano una mostra di carattere archeologico, quest’anno dedicata alla celebrazione del bimillenario pliniano.
Plinio il Vecchio e la Naturalis Historia
Viale Cattaneo (tra Torre Gattoni e Porta Torre)
Domenica 3 settembre
Dalle ore 10 alle ore 17
Una giornata da trascorrere lungo le mura cittadine, dedicata in particolare ai bambini.
Esposizione zootecnica
Sarà possibile ammirare da vicino cavalli, pony, lama, alpaca, asinelli e vitelli provenienti dal territorio.
Battesimo della sella con i pony
Grazie a Coldiretti, previsti giri in pony per i più piccoli, per un’esperienza davvero divertente.
Accampamento medievale con attività didattiche e giochi
Grazie agli organizzatori del Palio del Baradello, previste attività ludiche per grandi e piccini.