SANT’ABBONDIO 2023: ANIMALI E PALIO PER LA CHIUSURA
Tante famiglie questa mattina sotto le mura. La presa diretta di CiaoComo con l’assessore Colombo:”Ritorno al passato, siamo molto soddisfatti”.
La tradizionale fiera zootecnica sotto le mura di Como – nel viale del mercato tradizionale – ha chiuso questa mattina le iniziative legate al patrono della città, Sant’Abbondio. Una giornata con le famiglie, tante, come ha sottolineato l’assessore alla cultura di Como, Enrico Colombo (video allegato nella diretta di Mario Molteni). Un successo grazie anche alla bella giornata. Famiglie e bimbi a contatto con gli animali: mucche e cavalli, ma anche pony ed alpaca, in un connubio perfetto. E poi i laboratori di Coldiretti ed i loro prodotti del territorio da riscoprire.
A ridosso di Porta Torre anche il villaggio medievale per entrare già in clima di Palio del Baradello: figuranti e tante alre curiosità della popolare kermesse cittadina che sta per iniziare. Di fatto, la chiusura del lungo fine settimana dedicato al Patrono di Como, iniziato mercoledì con il taglio del nastro nell’area dietro alla Basilica.

Fino a questa sera (link qui sotto) resta aperto il ristorante gestito dai volontari: centinaia di piatti preparati anche ieri sera. Oggi doppio turno (mezzogiorno e sera).