———————————————
DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 14.30 alle 18
PORTICATO DEL BROLETTO – VIA PRETORIO – PIAZZA GRIMOLDI
GIORNATA DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE
Children’s afternoon
Programma:
Investitura dei bambini a Cavalieri dell’Imperatore e a Dame dell’imperatrice.
Didattica con un gruppo di rapaci a cura dell’associazione Asd Royal Falconry.
Madama Agnese e le Amiche del Tombolo vi stupiranno con la loro maestria.
Didattica con gli Arcieri del Drago Alato.
I Pescatori Alpha racconteranno ai bambini le storie del lago e i segreti della pesca.
Giochi Medievali a cura della Compagnia del Nibbio.
Messer Luigi con I suoi giochi da tavolo.
Danze medievali con il gruppo Dame del Lago.
———————————————
DOMENICA 24 SETTEMBRE ORE 14.30
AREA IPPOCASTANO – PIAZZA CAVOUR
GRANDE CORTEO STORICO
Historical Parade, show and prize-giving ceremony
Partenza ore 14.30 dall’area Ippocastano.
Con la partecipazione di tutti i borghi e comuni aderenti al Palio, l’imperatore Federico e l’Imperatrice, il fratellastro dell’imperatore Corrado conte palatino del Reno, Condottieri, Cavalieri, Arcieri, Nobili e Dame, seguiranno l’Ariete ed il Carroccio. Il Corteo Storico sarà arricchito da numerosi gruppi medievali, tra cui: La Corte del Drago, Sbandieratori e Musici di Tavernola, Sbandieratori e Musici della “Torre” di Primaluna, Sbandieratori e Musici del Borgo San Lorenzo di Alba, le Cornamuse della Franciacorta, Gruppo allevamento cani di razza Wolfspitz Keeshhond Petra del Lario, Agnese e Le Amiche del Tombolo, e madamigella Gaia Muscolino che darà una dimostrazione di abilità e di affiatamento col suo magnifico cavallo frisone.
Saranno presenti le delegazioni medievali di Cantù, Casnate con Bernate, Lomazzo e Lugano.
Il percorso si snoderà lungo le strade cittadine via Aldo Moro, via XX Settembre, via Milano, piazza Vittoria, viale Battisti, via Carducci, via Paolo Giovio, piazza delle Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, via Plinio, con arrivo in piazza Cavour.
SPETTACOLARE ESIBIZIONE DI TUTTI I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL GRAN CORTEO.
Al termine PROCLAMAZIONE del BORGO VINCITORE del PALIO 2023 E CONSEGNA DEL DRAPPO.
In caso di maltempo il Corteo Storico verrà posticipato a domenica 1 ottobre.