orari e modalità |
Canturino
/
Como
/
Cronaca
/
Lago
/

A Como, Cantù e Menaggio i Punti Tampone di Asst Lariana: come accedere

6 settembre 2023 | 15:48
Share0
A Como, Cantù e Menaggio i Punti Tampone di Asst Lariana: come accedere

I Punti Tampone di Asst Lariana sono attivi a Como (Casa di Comunità Napoleona, via Napoleona 60), a Cantù (Casa di Comunità Cantù, via Domea, 4) e a Menaggio (Casa di Comunità Menaggio, via V. Casartelli) e si accede su prenotazione

A Como i tamponi sono effettuati nel Padiglione Negretti (l’edificio di fronte all’ingresso pedonale dell’autosilo Valmulini)dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il sabato dalle 10 alle 11, su prenotazione attraverso il medico di medicina generale/pediatra di libera scelta/medici della continuità assistenziale oppure su prenotazione diretta, inserendo i dati dell’impegnativa, attraverso il portale online di Regione Lombardia https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ Al momento dell’esecuzione del tampone, dovrà poi essere consegnata l’impegnativa. Ai locali si accede a piedi, indossando la mascherina.

A Cantù i tamponi sono effettuati in un locale della portineria all’ingresso della Casa di Comunità/Ospedale di Cantù in via Domea, 4, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11, su prenotazione attraverso il medico di medicina generale/pediatra di libera scelta/medici della continuità assistenziale oppure su prenotazione diretta, inserendo i dati dell’impegnativa, attraverso il portale online di Regione Lombardia https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ Al momento dell’esecuzione del tampone, dovrà poi essere consegnata l’impegnativa. Ai locali si accede a piedi, indossando la mascherina.

A Menaggio i tamponi sono effettuati nel parco della Casa di Comunità/Ospedale di Menaggio in via V. Casartelli, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 (si accede in auto e il tampone viene eseguito direttamente in macchina), su prenotazione attraverso il medico di medicina generale/pediatra di libera scelta/medici della continuità assistenziale oppure su prenotazione diretta, inserendo i dati dell’impegnativa, attraverso il portale online di Regione Lombardia https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ Al momento dell’esecuzione del tampone, dovrà poi essere consegnata l’impegnativa.
Inoltre, si ampliano gli orari al Punto Unico di Accesso della Casa di Comunità a Menaggio. Lo sportello – all’ingresso della Casa di Comunità, ospitata all’interno dell’ospedale Erba-Renaldi – assicura accoglienza, orientamento e valutazione del bisogno di salute della persona. Si accede senza appuntamento il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12 e il mercoledì dalle 14 alle 15.30. In alternativa, nei medesimi giorni ed orari, per informazioni è possibile chiamare il numero 0344/33256. E’, inoltre, possibile contattare lo sportello inviando una mail all’indirizzo pua.menaggio@asst-lariana.it