Canzo, finalmente: dopo tre anni torna la Biofera

Biofera 2023, si torna alle origini: a Canzo, due giorni di cultura bio e benessere nello splendore di Villa Meda
Finalmente, dopo tre lunghi anni di stop, torna, sabato 9 e domenica 10 settembre, nella splendida cornice dei cortili e dei giardini Villa Meda a Canzo, con il patrocinio del Comune, la tradizionale Biofera, una delle più antiche e rappresentative feste del biologico a livello nazionale che, anche questa volta, oltre alla qualità degli espositori selezionati, darà vita a numerosi eventi collaterali, grazie ai quali i visitatori potranno immergersi in una atmosfera unica, conoscere ed acquistare prodotti biologici, dedicarsi al benessere naturale, rifocillarsi grazie alla ristorazione biologica, ascoltare conferenze, danzare e rilassarsi.

«Sarà una ripartenza dalle origini, sia per la sua impostazione concettuale che per la sua formula organizzativa – si legge nel comunicato stampa a firma del responsabile organizzativo Antonio Corti – il fondante concettuale è costituito dall’affermazione del principio BIO (βίος = vita) inteso come valore di riferimento per l’uomo contemporaneo, che vive pericolosamente in una società “postmoderna” che rischia di ucciderlo come uomo libero di pensiero, sano di mente e sinergico con l’ambiente in cui vive. Da ciò ne deriva la scelta dei soggetti di Biofera, gli espositori, rigorosamente selezionati tra piccoli produttori biologici e di provata qualità, cercando il più possibile di garantire i consumatori dal falso e sedicente biologico. Culturalmente il pensiero bio si è sempre più diffuso al punto da costituire il settore di maggior crescita nell’economia agricola italiana, anche grazie alla peculiarità nazionale del “mangiar bene”. Dal punto di vista prettamente concreto ed organizzativo, l’isolamento e lo stop di tante attività di incontro, soprattutto nel periodo di pandemia, hanno generato una costante e preoccupante contrazione delle forze del volontariato. Nel tener conto di questo limite, si è cercato comunque di riorganizzare Biofera come è sempre stata storicamente: da volontari senza fini di lucro».

Il programma completo della Biofera 2023, come sempre fitto e ricchissimo, è consultabile sul sito dedicato
(Foto di copertina: edizione 2017, fonte pagina FB)