E le truffe non si fermano: un altro tentativo (sventato) a Ponte Chiasso ai danni di una pensionata



Telefonata di un finto medico ad una residente di Ponte Chiasso: ha provato a mandarla in confusione con la scusa di un incidente grave al figlio e che necessitava di cure importanti.
I due pensionatu derubati in via Solari a Monte Olimpino (link sotto alla nostra notizia), ad inizio settimana. Via soldi ed oro per oltre 10.000 euro con la scusa delle tubazioni maleodoranti in casa. Ma non solo: in queste ore arriva anche un’altra denuncia – tramite la stampa – di un nuovo tentativo di raggiro ai danni di una pensionata di 93 anni di Ponte Chiasso. Contattata telefonicamente da un sedicente medico che ha riferito di un incidente (grave) nel quale sarebbe stato coinvolto uno dei suoi due figli e che per le cure sarebbero serviti diversi soldi. Ma non era successo alcun incidente, solo che la donna – comprensibilmente – è finita nel panico mettendosi ad urlare.
La nuora, che abita al piano di sopra, ha sentito le urla ed è accorsa in aiuto. E ha sventato probabilmente la truffa ideata ai danni della donna alla quale non hanno rubato nulla per fortuna. Ma, se fosse stata da sola in casa e con lo spavento preso per la notizia dell’ioncidente, avrebbe anche potuto cascarci e consegnare ai malfattori soldi. Di fatto la nuora, rispondendo lei al telefono, avrebbe fatto desistere i truffatori che, di lì a poco, hanno appeso la comunicazione.
La zona è sempre la stessa: Monte Olimpino e Ponte Chiasso. Potrebbe trattarsi delle stesse persone o anche no. Di fatto anche questo episodio deve fare alzare l’attenzione degli anziani in particolare: ad aprire la porta di casa ed a rispondere al telefono. I truffatori restano in agguato e le denunce che arrivano alle forze dell’ordine sono sempre numerose ogni giorno.
LEGGI ANCHE QUI