Anime al cinema, da lunedì “Il Castello Invisbile”



“Il Castello Invisbile” è l’ultima fatica del regista Keiichi Hara, che riesce a trasporre in modo impeccabile il realismo magico dell’opera originale.
C’è un periodo dell’adolescenza in cui capita di sentirsi totalmente inadeguati, respinti e indesiderati al punto da voler essere invisibili. Talmente schiacciati dal rapporto con i compagni che serpeggia il desiderio di rifugiarsi in un luogo remoto e lontano da tutti. Accomunati da questo desiderio, i sette protagonisti de Il castello invisibile hanno attraversato un magico specchio della propria camera e sono finiti in un posto apparentemente lontanissimo e isolato che di fatto concretizza il loro bisogno di fuga. È un castello medievale che promette di esaudire il desiderio di uno di loro, a patto che si rispettino alcune regole e che si ritrovi una misteriosa chiave. In quel castello solo Kokoro, Aki, Rion, Subaru, Fuuka, Masamune e Ureshino possono accedervi. E ben presto diviene chiaro anche perché proprio loro hanno avuto la possibilità di entrare.

Con un evento speciale,l’11, 12 e 13 settembre Anime Factory porta in Italia Il castello invisibile, adattamento cinematografico di Keiichi Hara (Miss Hokusai, Colorful) a partire dal libro di Mizuki Tsujimura: una storia che vuole approfondire il fenomeno del bullismo e degli hikikomori – giovani e adulti che scelgono di isolarsi dalla società – con le allegorie di una fiaba occidentale.
Tsujimura è un’autrice navigata: Il castello invisibile è il suo diciannovesimo romanzo e nel 2017, all’epoca dell’uscita in Giappone, è stato un piccolo caso editoriale che ha collezionato decine di nomination e una manciata di premi come miglior romanzo. È il risultato, oltre che del suo talento di scrittrice, anche della sua laurea in scienze della formazione ed educazione: lo si capisce da emblematici personaggi come la professoressa Kitajima e dalla grande attenzione nel denunciare i punti deboli del sistema scolastico giapponese.
In programmazione all’UCI Cinemas di Montano Lucino e ai Cinelandia di Camerlata e Arosio