biglietti in prevendita |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Davide Van De Sfroos porta il suo “Manoglia” agli Arcimboldi per una data evento

14 settembre 2023 | 14:50
Share0
Davide Van De Sfroos porta il suo “Manoglia” agli Arcimboldi per una data evento
Davide Van De Sfroos porta il suo “Manoglia” agli Arcimboldi per una data evento
Davide Van De Sfroos porta il suo “Manoglia” agli Arcimboldi per una data evento

Il 29 febbraio 2024 DAVIDE VAN DE SFROOS sarà in concerto al TAM – Teatro Arcimboldi Milano per una DATA EVENTO organizzata e prodotta da MyNina, in cui presenterà, oltre ai brani storici della sua trentennale carriera, le canzoni contenute nel nuovo album di inediti “MANOGLIA” in uscita ad ottobre

Sono felice di comunicarvi che giovedì 29 febbraio 2024 suonerò al Teatro Arcimboldi Milano per una dta evento, in cui presenterò, oltre ai brani del mio repertorio, le canzoni contenute in “MANOGLIA”, il mio nuovo album fuori il prossimo 13 ottobre. Sarà l’occasione imperdibile per condividere con voi nuova musica, nuove storie e tante nuove emozioni. E non potevo non farlo nell’intima dimensione teatrale, in una perfetta comunione con l’atmosfera autunnale delle canzoni del disco, che spero possiate accogliere e abbracciare con tutto il calore che sapete sempre dare. Vi aspetto.

L’invito arriva attraverso i social di un radioso Davide Van De Sfroos che ha concluso alla grande la tournèe estiva con il concerto di domenica sera al Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio e, soprattutto, inizia a sentire il nuovo singolo “Manoglia”, uscito il 7 settembre, uscire dagli altoparlanti delle radio. Ed è solo l’inizio, perchè arriveranno, in ordine: il prossimo 13 ottobre  l’uscita dell’atteso album di inediti che porta lo stesso titolo del singolo, “Manoglia” e, da febbraio, l’evento speciale agli Arcimboldi che dovrebbe dare il via ad un nuovo tour.

Una nuova  straordinaria occasione per il cantautore che prosegue il suo viaggio live, seguendo sempre un itinerario emotivo oltre che geografico, per abbracciare ancora il suo pubblico, per camminare tra strade e persone che collegano un passato fatto di memorie, nostalgie, storie, valori ed esperienze a cui continuare ad attingere e a rendere omaggio, il presente come spazio e momento di equilibrio, di presa di fiato e di coscienza e come terreno di speranza e un futuro che non si può prevedere né manovrare ma che tiene sicuramente lo sguardo e le intenzioni a tempi lontani.

L’annuncio della data evento arriva dopo il SOLD OUT dell’ultima data del suo tour “Live Estate 2023” che si è tenuta domenica 10 settembre all’interno del LAKE SOUND PARK a Cernobbio, in cui Van De Sfroos ha presentato dal vivo in anteprima il nuovo singolo “Manoglia”.

Questo al TAM – teatro Arcimboldi Milano, palcoscenico più grande d’Italia, secondo in Europa, è un appuntamento speciale che riporta Van De Sfroos, dopo la prima volta nel 2016 in cui fece sold-out festeggiando i suoi 50 anni, in un teatro che è diventato luogo icona della cultura milanese e lombarda, uno spazio in cui uomo e arte sono profondamente e fortemente connessi e che il cantautore riempirà con le sue canzoni piene di storia e di storie, autentiche istantanee del sentire odierno dell’artista, narratore di storie in musica fra i più singolari e a tutto tondo della scena artistica italiana.

Biglietti gia in vendita su @ticketone.it e sul sito del Teatro

davide van de sfroos manoglia

L’album “MANOGLIA”, in uscita per BMG/MyNina, è disponibile in tutti i suoi formati in pre-order negli store digitali e sarà acquistabile fisicamente in tutti i negozi di dischi dal 13 ottobre. “MANOGLIA” contiene11 tracce inedite che hanno preso vita negli anni e sono rimaste gelosamente custodite in un cassetto, o in una tasca come amuleti, in attesa fosse maturo il tempo per venire alla luce.
Brani che Davide, inizialmente, ha scritto per se stesso e ha conservato in una cantina speciale, nei suoi taccuini pieni di annotazioni naturali ed emotive, come fossero testimonianza di esperienze, pensieri, momenti vissuti, e che ora, pur mantenendo un sacro carattere intimistico e personale, il cantautore ha deciso di  far uscire dalla penombra per permettere loro di fiorire, in segno di rinascita e ripartenza.
Questo disco, dalla profonda impronta naturalistica e ambientale, e che possiamo immaginare scritto in un prato, in un grande spazio aperto, come si evince anche dal titolo “MANOGLIA” (“magnolia” in dialetto laghée), è per Van De Sfroos un grande albero da cui germogliano le 11 foglie che, in autunno, il 13 ottobre precisamente, scenderanno verso l’ascoltatore, già abbracciato dalle radici di questa pianta cresciute negli anni e in questi mesi che verranno.
I semi piantati nella “serra artistica e creativa” di Davide, curati con pazienza, costanza e amore, daranno vita a questo splendido esemplare di “MANOGLIA” sotto cui l’ascoltatore potrà sedersi per coglierne e apprezzarne tutti i colori e gli odori, lasciandosi permeare da un senso di magia aprendo così un dialogo con quel materiale che è il legno, capace di comunicare gentilezza e calore nel suo vivere e trasformarsi costantemente regalando la sua memoria attraverso i suoi nodi.

“MANOGLIA”, che ironicamente Davide definisce un album “ricco di tormentoni autunnali”, arriva dopo la fortunata pubblicazione, in digitale e in versione doppio vinile (in Top 10 della Classifica FIMI/GfK dei vinili più venduti in Italia), del disco “DAVIDE VAN DE SFROOS – LIVE 2022” ed è un disco in cui, pur se in veste inedita, troviamo il folk tipico di Van De Sfroos la cui potenza usuale, rimanendo preponderante, lascia qui maggiore spazio e terreno fertile a sfumature, chiaroscuri, a sonorità e strumenti acustici, alla loro morbidezza. Un album intimistico, ricercato, che attinge da diverse culture e generi musicali, dalla piega vagamente psichedelica, in riferimento alla psichedelia acustica della fine degli anni ‘60 – inizio dei ‘70. Essendo un disco molto personale, che scava nella vita di Van De Sfroos, “MANOGLIA” custodisce tutte le sfaccettature umane e musicali del cantautore, accompagnate, su una ritmica completamente acustica, talvolta dal pianoforte, altre volte da un banjo o da chitarre manouche, elettroacustiche o suonate con tecnica “slide”, da un contrabbasso e da strumenti tipici di Asia e Africa.

CREDITI VIDEO LIVE

Produzione: MyNina

Regia/Editing/Color: Dario Tognocchi

Steadycam Operator: Riccardo Anzani, Pietro Bernasconi, Marco Brendolini, Leonardo Saldarini, Dario Tognocchi