La Nazionale Ristoratori in campo per un triangolare con Magistrati e Polizia

Il 18 settembre, a Como e Cadorago, un evento di sport, legalità e cucina: in campo la Nazionale Italiana Ristoratori
Fuori dalle loro cucine, i ristoratori italiani portano avanti un’intensa attività di solidarietà e lo fanno in molti modi, uno di questi è attraverso la Nazionale Italiana Ristoratori NIR, una rappresentativa di chef atleti, nata nel 1995, che scende in campo per affiancare iniziative benefiche e divertirsi. A maggio, nei campionati europei disputati a Verona, gli azzurri hanno sfidato i loro omologhi di Austria Svizzera e Germania arrivando terzi.
Con ancora “nelle gambe” quell’esperienza, gli chef calciatori della NIR si apprestano ora a ritornare in campo per un’altra nobile causa. Lo faranno lunedì 18 settembre sul campo di Cadorago, in occasione di un evento organizzato e promosso per promuovere il connubio “Sport e Legalità” e che vedrà i ristoratori impegnati in un “triangolare” con la Nazionale Magistrati e con una selezione della Polizia di Stato.
L’evento, reso possibile dal sostegno degli sponsor della NIR (San Pellegrino, Horecatech, cantina vinicola I Barisei, Clai, Tommasi Vini, Givova, Centro studio Casnati), prevede per la giornata del 18 settembre due incontri pubblici sul tema della legalità e dello sport con la presenza istituzionale dei rappresentanti delle tre squadre nel contesto del Centro Studi Casnati di Como, istituto superiore che ha al proprio interno anche un Istituto alberghiero.
Indossate le divise e le scarpe,lunedì pomeriggio, a partire dalle 16, le tre squadre scenderanno in campo per cimentarsi nel triangolare per ritrovarsi infine insieme, concluse le premiazioni di rito, per una cena di gala all’insegna della beneficenza.
Nel dettaglio, il programma della manifestazione prevede un appuntamento al mattino, dalle 11.30 alle 13, nell’Aula Magna dell’Istituto Casnati di Como e uno al pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Cadorago in via Manzoni 26. Interverranno l’onorevole Nicolo Molteni, Sottosegretario del Ministero degli Interni sul tema “Stato – Forze dell’Ordine – Territorio: un’alleanza per la legalità”, il Questore di Como Dr. L. Biagioli sul tema “Polizia di Stato e lotta alla criminalità: Tutela dei cittadini e delle istituzioni”, il Magistrato della Procura della Repubblica Dr. Pasquale Addesso su “Magistratura e territorio comasco: le infiltrazioni della criminalità”, il vicepresidente della NIR lo chef stellato e docente dell’Istituto Casnati Mauro Elli del ristorante Il Cantuccio parlando di “Legalità e professionalità” e il sindaco di Cadorago, Ing. Paolo Clerici, di “Sport e legalità nella Bassa comasca”.
Alle 16.30 in via Dante ci sarà l’inaugurazione del rinnovato campo sportivo di Cadorago con il saluto del Sindaco e gli interventi dell’onorevole Molteni, del Prefetto e del Questore di Como e la benedizione di Don Andrea Messaggi, parroco di Cadorago. Alle 16.55, dopo il taglio del nastro, le squadre scenderanno in campo per il triangolare di calcio.
La giornata si chiude con una cena benefica stellata al ristorante del Casnati a Como