Quest’anno il “Cuore in salita” alla chiesa di Sant’Agostino: iscrizione obbligatoria per fare il test

Partecipazione con numero massimo di 80persone, un’età minima partecipazione di 14 anni e il versamento di una quota d’scrizione di 20 euro. Il ricavato sarà destinato alle campagne di prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Nel segno della continuità, dunque, ma anche della novità, Comocuore propone il tradizionale appuntamento con “Il cuore in salita” in occasione della Giornata mondiale per il cuore che si celebra il 29 settembre. Ma l’associazione cittadina ha anticipato l’evento a sabato 23 settembre quando i partecipanti avranno modo di misurare la propria frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo in un contesto decisamente insolito ed eccezionale: il cuore in salita, infatti, si svolgerà nella cornice della Chiesa di Sant’Agostino.
L’organizzazione e partecipazione a “Il Cuore in Salita” prevede un numero massimo di 80 partecipanti, un’età minima partecipazione di 14 anni e il versamento di una quota d’scrizione di 20 euro. Il ricavato sarà destinato alle campagne di prevenzione delle malattie cardiovascolari promosse da Comocuore. L’iscrizione è obbligatoria e va fatta a Comocuore in via Rovelli n. 8 (da lunedì a venerdì, orario: 10-12 e 15-18). Sabato 23 settembre è previsto il raduno dei partecipanti all’imbocco di Lungolario Trieste, dove sarà allestito un gazebo Comocuore alle ore 14 (in caso di pioggia ci si ritroverà direttamente alla chiesa).
Ci sarà anche Alberto Rovi storico dell’arte, che illustrerà ai partecipanti le bellezze e le caratteristiche artistiche del complesso di Sant’Agostino.