Cammini e giochi nel Parco Sorgenti del Torrente Lura

15 settembre 2023 | 08:21
Share0
Cammini e giochi nel Parco Sorgenti del Torrente Lura

Una domenica nel parco del Lura con il Cammino Montiano e l’orientering

Domenica 17 settembre Terra Mater, il festival per il futuro del pianeta organizzato a Saronno, passa dal Parco del Lura con due iniziative per famiglie e adulti.

CAMMINO MONTIANO

Alle ore 9:00 ci si trova nel cortile del Santuario di Padre Monti in Saronno per partire lungo il “Cammino Montiano”, arrivando dopo circa quattro ore di cammino lento a Bovisio Masciago (pranzo al sacco) per poi, dopo una sosta, ritornare a Saronno verso le 18.00 con il treno delle Ferrovie Nord. Il percorso rientra in una bella e straordinaria attività, creata dalla Comunità Laudato Sì di Bovisio Masciago (Associazione Cammino Montiano) in sinergia con il tavolo di lavoro Nuovi stili di Vita della Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno.

Il Cammino Montiano è un percorso spirituale, ambientale e storico che la Comunità Laudato Sì di Bovisio Masciago sta realizzando in memoria del beato Luigi Monti, di cui nel 2025 si celebrerà il bicentenario della nascita, avvenuta proprio a Bovisio Masciago. Il Cammino copre un itinerario di 16 km. Il cammino oggi è già percorribile (ufficialmente sarà aperto nel 2025) e rappresenta uno strumento prezioso per pianificare passeggiate nella natura e momenti di riflessione, approfondimento e letture tematiche.

parco del lura

NON PERDERTI NEL PARCO  

Ore 15.00un gioco a squadre rivolto a famiglie e bambini a partire dagli 8 anni, guidato dagli educatori di Koinè cooperativa sociale. Sai usare una bussola? E orientare una mappa? Sfida i tuoi amici in un gioco a…colpi di bussola e scopri alcune curiosità sul Parco del Lura! Attento, però, oltre alla velocità servirà buona memoria!

Iscrizione online OBBLIGATORIA sul sito del parco Lura. Il ritrovo è presso l’ingresso del Parco, Via Don Volpi – Saronno. Si consiglia di portare una bussola cartografica, una matita e un blocco per appunti.

Dettagli e prenotazioni gratuite sul sito http://www.parcolura.it/ 

parco del lura

Il Nuovo Infopoint

Da sabato 16 settembre c’è un nuovo punto informativo dove è possibile trovare informazioni sul parco Sorgenti del Torrente Lura, trovare la nuova mappa del parco e fare attività di educazione ambientale.  E’ l’infopoint che sarà allestito presso la biblioteca comunale di Spazio Volta 3 a Lurate Caccivio tutti i sabati, dalle 14.30 alle 17.30 dove gli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale saranno presenti, grazie al contributo del Comune.

Inoltre le domeniche è aperto il Centro biodiversità del Parco del Lura a Lomazzo, nelle vicinanze dei Prati del Ceppo, a settembre dalle 14.00 alle 18.00 e a ottobre dalle 9.00 alle 13.00. Gestito dagli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale al Centro è possibile conoscere più da vicino la ricca biodiversità che caratterizza il Parco.

Gli stagni presenti infatti ospitano libellule, rane e rospi e rappresentano un laboratorio all’aperto per le attività di educazione ambientale del Parco. In particolare, i ricchi ecosistemi acquatici ospitano tra gli altri il tritone crestato, la rana di Lataste e il martin pescatore.