in mostra a Como |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

I vincitori e le opere del Premio Aldo Galli

16 settembre 2023 | 15:30
Share0

Le opere esposte nella sede di Banca Generali Private portano all’attenzione del pubblico tematiche di attualità sociale – la sostenibilità ambientale, il rapporto tra corpo e identità, l’interrelazione tra dimensione umana e condizione animale, le complesse dinamiche relazionali della generazione under 30 – in un gioco di rimandi con le ricerche di importanti artisti che animano il dibattito globale.

Nicolò Filippetto è lo studente  dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como,  iscritto al terzo anno del “corso pittura e linguaggi visivi”, il vincitore della 2° edizione del Premio Aldo Galli. A decretarlo la giuria composta dal dott. Gianluca Aliverti – Presidente della Fondazione Don Eugenio Bonoli, dott.ssa Nicoletta Ossanna Cavadini – Direttrice del Museo m.a.x di Chiasso, dott. Stefano Civati – gallerista, dott. Enrico Colombo – Assessore alla Cultura del Comune di Como, dott.ssa Lucia Mantero -Direttrice marketing e sviluppo prodotto Mantero Seta S.p.A, il dott. Guido Stancanelli – District Manager Banca Generali Private Como e Presidente dell’Associazione Lario In, dott. Valerio Peverelli Private Banker Banca Generali, riunita giovedì scorso nella sede  della banca sul lungolago cittadino dove le opere in concorso sono esposte fino al 23 settembre. (visite gratuite in orario ufficio Lungo Lario Trento, 9)

L’installazione di Nicolò Filippetto premiata dalla giuria

premio aldo galli

La dimensione internazionale dell’opera di Aldo Galli, e le correlazioni tra il lavoro di Galli e la scena pittorica europea e statunitense degli anni Settanta e Ottanta, saranno anche l’argomento di due conversazioni che Roberto Borghi terrà presso Banca Generali martedì 19 settembre e giovedì 21 settembre alle ore 18.00.